Sport, salute e inclusione: a Terni un progetto gratuito per le persone con disabilità

Sport, salute e inclusione: a Terni un progetto gratuito per le persone con disabilità

Erio Rosati, Piero Carsili e Massimo Rolla - Foto TernanaNews

È stata siglata presso la sede del Centro di Salute “Colleluna”, a Terni, una convenzione tra l’Azienda Usl Umbria 2 e l’associazione di promozione sociale “SportAbbattiBarriere”. L’intesa, che avrà durata biennale, mira a promuovere l’attività sportiva tra persone con disabilità come strumento di miglioramento dello stile di vita e di integrazione nel tessuto sociale.

A firmare l’accordo il direttore generale dell’Usl Umbria 2, dott. Piero Carsili, il presidente dell’associazione, Erio Rosati ed il garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, Massimo Rolla. Alla conferenza tra le altre, ha partecipato anche Nadia  Pellegrini Segretario regionale Umbria Confintesa. Il protocollo prevede una collaborazione stretta e strutturata per l’avvio di una serie di attività multidisciplinari, tra cui valutazioni sanitarie personalizzate, consulenze specialistiche in ambito medico-sportivo, cardiologico e fisiatrico, e un accompagnamento alla scelta dello sport più adatto alla singola persona.

L’iniziativa ha preso il via martedì scorso e sarà attiva ogni settimana, nella fascia oraria 16.00–19.00, presso gli ambulatori del Centro di Salute “Colleluna”, situato all’interno del centro “Le Fontane” in via del Modiolo 4.

Il tavolo della conferenza stampa di presentazione del progetto – Foto TernanaNews

I dettagli dell’iniziativa

Le attività saranno gratuite e svolte su base volontaria, grazie alla partecipazione di professionisti dell’Usl Umbria 2 e dell’Università degli Studi di Perugia. Tra questi, un dirigente medico specializzato in cardiologia riabilitativa, un esperto di riabilitazione intensiva e un medico già docente universitario di Scienze Motorie.

Obiettivo del progetto non è solo il supporto sanitario, ma anche la diffusione di una cultura sportiva realmente inclusiva, capace di abbattere barriere fisiche e sociali.

Per informazioni o per richiedere un appuntamento, è possibile contattare il numero 370 1588469 o scrivere all’indirizzo sportabbattibarriere@gmail.com.