Categories: News

Sport/Comitato 4.0, incontro con il Ministro Spadafora: apertura al credito d’imposta

Settimana chiave per il mondo dello sport riunito nel Comitato 4.0. Oggi Mauro Fabris, Presidente Lega Pallavolo Femminile, Massimo Faraoni, Segretario Generale Lega Nazionale Pallacanestro, Umberto Gandini, Presidente Lega Basket, Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro, Fabio Pagliara, Segretario Generale Fidal Runcard, Massimo Protani, Presidente Lega Basket Femminile, Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo, Francesca Buttara, Responsabile relazioni istituzionali Lega Pro, Davide Rotondo e Paolo Lucarini, partner PwC TLS, hanno incontrato il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora.  

Al centro del lungo confronto, durato circa due ore, le misure di carattere strutturali necessarie per sostenere le migliaia di società sportive la cui iscrizione alla prossima stagione è, in molti casi, a rischio a causa dei mancati flussi provenienti dal botteghino e dalle sponsorizzazioni. A tal proposito, il Ministro Spadafora ha dato un segnale positivo e concreto ed ha ribadito che il credito di imposta rappresenta, tra quelle sportive, la misura prioritaria da inserire nel decreto che vedrà la luce la prossima settimana.

Il Comitato 4.0 ha posto anche il tema sulla riapertura degli impianti sportivi al pubblico, l’applicazione dei protocolli sanitari, la gestione della quarantena per gli atleti che provengono dall’estero, le modalità di gestione dei ritiri e degli allenamenti. Il Ministro Spadafora ha annunciato che queste questioni saranno affrontate in maniera determinante la prossima settimana, e si è detto disponibile a valutare che nel prossimo Decreto del Presidente del Consiglio si possano introdurre alcuni allentamenti sulle norme per gli atleti, specie sui protocolli di quarantena.      

L’incontro, inoltre, ha rappresentato l’occasione per raccogliere le riflessioni del Comitato 4.0 sul Testo Unico sullo Sport. In particolare, il mondo dello sport chiede che la riforma vada nella direzione di uno scambio tra un carico fiscale ragionevole e flessibile per i club e migliori tutele per chi attualmente ne è sprovvisto. Tra i temi affrontati, il contratto di apprendistato, il lavoratore sportivo, il diritto di immagine, l’istituto del vincolo.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Ascoli, Cudini scommette sulla continuità: stessa formazione contro la Ternana?

Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…

3 ore ago

Tremendo infortunio al ginocchio, dolore senza precedenti | La sua stagione finisce qui

Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…

3 ore ago

Ternana cuore e muscoli per tornare a vincere

Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…

4 ore ago

Ascoli-Ternana, guarda la conferenza stampa di Mirko Cudini

Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…

5 ore ago

Grazie Milan, ma io vado via | Conceicao prepara le valigie: “Non è contento”

Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…

5 ore ago

Abate recupera Loiacono: “Contro l’Ascoli giocherà”

Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…

6 ore ago