Oggi è il 1° agosto e la Ternana (e i ternani) dunque è entrata nel mese che vedrà lo stadio Libero Liberati compiere i suoi primi cinquant'anni.
Nato nelle idee dell'amministrazione ternana già dagli anni '30, lo stadio che ora è casa delle Fere venne inaugurato infatti il 24 agosto 1969 dalla partita amichevole che vedeva la Ternana contrapposta niente meno che ai brasiliani del Palmeiras. Originariamente l'aspetto era leggermente diverso rispetto a quelli che vediamo oggi, basta pensare che soltanto nel 1974 vennero aggiunte altre gradinate nello spazio vuoto delle Curva Ovest, mentre i murales che ricordano il golpe cileno del 1973 e che tanto caratterizzano lo stadio rossoverde sono stati dipinti soltanto nel 1975, proprio dagli esuli provenienti dal Cile.
La Ternana è ancora viva. Anzi è viva ancora la possibilità di riagganciare l’Entella. Il…
La Virtus Entella non ha approfittato fino in fondo della sconfitta della Ternana a Lucca.…
Clamoroso colpo di scena intorno al futuro di Lookman: mega offerta all’Atalanta, il nigeriano giocherà…
La Reggiana riparte da un ex Ternana. Il nuovo allenatore della squadra emiliana è infatti…
E' in programma domani pomeriggio la ripresa degli allenamenti in casa Ternana. La squadra rossoverde,…
Clamoroso colpo di scena nel mondo del tennis, le ultime dichiarazioni non passano inosservate: "Djokovic…