Mentre il calcio e (conseguentemente) la serie C si interrogano sulla possibilità di ripartire per concludere la stagione, con regole e modalità ancora tutte da stabilire, quello che oggi fa riflettere (sponda rossoverde), con un po' di malinconia per quello che sarebbe potuto essere, è una strana coincidenza di date fra la stagione attuale e quella di due anni fa.
Questa sera, infatti, se le manifestazioni sportive non fossero state stoppate a causa dell'emergenza covid-19, la Ternana avrebbe dovuto giocare la finale di ritorno della Coppa Italia di serie C contro la Juventus U23, ad Alessandria oppure allo J Stadium di Torino, come da programma per cui si stava lavorando da mesi. E chissà che giocare proprio il 22 aprile non potesse essere una sorta di talismano per la squadra di Gallo, che avrebbe calcato il manto verde a due anni esatti di distanza dal derby vinto al Curi contro il Perugia, per quella che sembrava una partita ormai incanalata verso la sconfitta e che invece ha regalato una delle gioie più grandi degli ultimi decenni. Coi se e coi ma non si fa la storia, e certamente il fascino delle coincidenze è n ull'altro se non, appunto, fascino, però sarebbe stato bello giocare e mettere alla prova il destino.
Situazione inaspettata nell’ambiente Lazio: è rottura con il calciatore. Decisione ormai presa. Il colpo di…
E' iniziata la prevendita per Milan Futuro-Ternana, in programma domenica 13 aprile alle 12.30 al…
Mano pesante del Giudice Sportivo nei confronti della Ternana sanzionata su due fronti. La società…
Nonostante il suo esonero sia stato visto di buon occhio dal popolo bianconero, c’è chi…
L’ex tecnico ed ex bandiera della Ternana, Ezio Brevi, è intervenuto ai microfoni di TMW…
Un gruppetto di tifosi ha risposto "presente" all'appello del presidente Stefano D'Alessandro. E così oggi…