Categories: News

Ternana – La cura De Canio? Regole e dialogo

Partiamo dalla premessa, fondamentale in casi come questo: la strada della Ternana verso una possibile salvezza è ancora lunga, difficile e piena di ostacoli, ma soprattutto l'obiettivo rimane tutt'altro che scontato. Partendo da questo presupposto, magari un po' catastrofico e catastrofista, ma pur sempre veritiero e supportato dai numeri, possiamo comunque parlare di una Ternana che, nelle ultime partite giocate, ha messo in mostra una sicurezza e un ordine che raramente ci aveva fatto vedere fino ad ora. 

I rossoverdi sono una squadra adesso organizzata, sanno correre con criterio e sono in grado di gestire le situazioni di potenziale pericolo senza dover necessariamente cadere preda dell'affanno e della paura, una situazione che in passato ha fatto perdere alla squadra più punti di quanti meritasse in realtà. La cura De Canio sembra stia funzionando, pare che il nuovo allenatore abbia saputo portare ordine ma anche serenità, quello che mancava alla Ternana spaventata che, da ultima in classifica, non riusciva a risollevarsi. Ma in cosa consiste, poi, questa famosa cura De Canio? Alla fine dei conti, si potrebbe ridurre, forse un po' troppo drasticamente, in due concetti fondamentali: regole e dialogo.

Regole perchè l'allenatore rossoverde è molto attento sia allo stile di vita dei suoi ragazzi, sia alla concentrazione e all'attenzione che mettono in quello che fanno, e di conseguenza non esita a correggere gli atteggiamenti che non crede siano giusti. Che sia la postura sbagliata oppure il famoso sopracciglio alzato, De Canio non fa sconti a nessuno. 

Dialogo perchè non basta correggere gli errori per motivare un giocatore. Per far si che un calciatore, soprattutto in questa posizione di classifica, non perda la convinzione nei propri mezzi e quel pizzico di spensieratezza che serve per giocare, De Canio ha capito quanto sia importante parlare con ognuno di loro, spiegargli le scelte fatte, dargli quell'iniezione di fiducia in più in un momento in cui, magari, le cose per lui non stanno girando nel verso giusto. Parlare molto con tutti i giocatori in rosa, anche con chi non gioca, anche con chi vede più la panchina che il campo, perchè De Canio lo sa, che in un'impresa come quella che deve compiere la Ternana, tutti possono avere il proprio ruolo da protagonisti, prima o poi.

Marina Ferretti

Recent Posts

Le 5 cose che abbiamo imparato da Ascoli-Ternana 0-3

La Ternana ha battuto 0-3 l'Ascoli ecco allora le 5 cose che abbiamo imparato. La…

49 minuti ago

“Solo tanta negatività”: tutto a causa di Conte | Mi ha disturbato mentalmente

Clamorosa rivelazione da parte del calciatore: Antonio Conte è il grande “colpevole” nella vicenda. Il…

3 ore ago

Terremoto Ascoli: Pulcinelli annuncia l’addio dopo il tracollo con la Ternana!

Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…

13 ore ago

Razzismo in campo, arriva la punizione severissima | 5 ANNI di squalifica

Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…

14 ore ago

Sondaggio – Quale dei tre gol segnati all’Ascoli rispecchia meglio la caratteristica di questa Ternana?

Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Siamo nel post partita di Ascoli-Ternana 0-3. Tre…

14 ore ago

Tiritiello schianta il Perugia e l’Entella resta a +4 sulle Fere

Il secondo gol in campionato di Andrea Tiritiello ha regalato alla Virtus Entella i tre…

15 ore ago