La gestione dell’atleta professionista sta diventando sempre più complessa e personalizzata. Nuovi parametri emersi negli ultimi anni sono in grado di monitorizzare e studiare il delicato equilibrio tra allenamento, recupero e stato di salute di ogni singolo individuo ai fini di potenziarne il modello prestativo.
In questa ottica, da un’idea della dott.ssa Alessandra Favoriti, è nata una collaborazione con l’equipe del prof. Gaetano Vaudo, primario della struttura complessa di Medicina Interna dell’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni.
Cos’è il protocollo F.E.R.E. (Funcional Evaluation and hormesis Regulation in Elite football Players)?
I calciatori della Ternana, ad inizio stagione, sono stati sottoposti ad esami funzionali e metabolici presso la struttura ospedaliera ternana. Questi verranno ripetuti nel corso ed al termine della stagione per verificare lo stato di fitness del singolo atleta e produrre informazioni fondamentali nella gestione del calciatore da parte del team del preparatore atletico Alberto Bartali e dello staff sanitario rossoverde, guidato dal dott. Michele Martella.
La Ternana Calcio, oltre al prof. Vaudo, ringrazia sentitamente i suoi collaboratori, specialisti in Medicina dello Sport, dott. Giacomo Pucci e dott. Leandro Sanesi.
Il calciatore ha perso le testa e ha inguaiato la propria squadra: il Giudice Sportivo…
Tra poco meno di 20 minuti ci sarà il fischio d'inizio di Ascoli-Ternana. Ti portiamo…
Benvenuti nella webcronaca di Ascoli-Ternana gara valida per la ventottesima giornata del campionato di Serie…
Ternana, ad Ascoli non si può sbagliare titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito…
Arrivano nuove critiche nei confronti del Var. Questa volta, a farle è uno dei più…
La Ternana va a caccia del riscatto titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito…