Categories: News

Terni promuove i valori dello sport: oltre 300 studenti al convegno sulla Carta Etica

Terni si conferma punto di riferimento per lo sport, ospitando un convegno che ha coinvolto più di 300 studenti. L’incontro, tenutosi presso Palazzo Gazzoli, ha sottolineato l’importanza di trasmettere valori etici alle nuove generazioni, grazie al contributo di esperti e atleti di fama internazionale.

"È stato un momento di grande conoscenza e sensibilizzazione, incentrato su temi fondamentali come etica, inclusione e salute nello sport", ha dichiarato l'assessore allo Sport Marco Schenardi.

Gli interventi istituzionali e la Carta Etica dello Sport

All’evento hanno partecipato figure istituzionali di rilievo, tra cui:

. Giovanni Malagò, presidente del CONI, che ha portato i suoi saluti in collegamento video;

. Viviana Altamura, assessore, e Fabio Moscatelli, delegato CONI Terni;

. Maria Rosaria Squeo, responsabile sanitaria dell’area olimpica CONI, che ha illustrato il progetto "Atlete in maternità", un’iniziativa innovativa per supportare le sportive durante la gravidanza.

La giornata ha segnato anche la firma della Carta Etica dello Sport, un documento volto a promuovere rispetto, inclusione e correttezza nello sport, sottoscritto dagli studenti presenti.

Testimonianze di atleti: Vezzali e Sotero protagoniste

Tra gli ospiti più attesi, l’olimpionica Valentina Vezzali, che ha saputo coinvolgere studenti e studentesse in un dialogo interattivo, e la pentatleta Alice Sotero, pronta a rappresentare l’Italia ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Entrambe hanno condiviso esperienze personali, sottolineando l'importanza di determinazione, sacrificio e passione per raggiungere obiettivi sportivi.

Focus su nutrizione e performance atletica

Un altro tema centrale del convegno è stato il rapporto tra alimentazione e prestazioni sportive. Marialaura Scarcella, docente dell’Università di Perugia e specialista in scienze dell’alimentazione, ha offerto spunti pratici e scientifici su come una dieta equilibrata possa migliorare il rendimento atletico e prevenire infortuni.

Terni e lo sport: un esempio di inclusione e innovazione

L’evento ha ribadito il ruolo di Terni come promotrice di iniziative sportive e culturali, ponendo al centro i giovani, l’etica sportiva e la formazione multidisciplinare. Un modello che guarda al futuro, unendo competenze tecniche, valori umani e innovazione scientifica.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Fabregas nuovo allenatore del Milan, affare fatto per luglio | FIRMA sul contratto e avvio alla RIVOLUZIONE

Il Milan prepara la nuova rivoluzione in estate: a guidarla sarà Cesc Fabregas, l’allenatore chiamato…

56 minuti ago

La Ternana è ancora viva. Ma…

La Ternana è ancora viva. Anzi è viva ancora la possibilità di riagganciare l’Entella. Il…

9 ore ago

Mezzo passo falso dell’Entella: contro la Torres finisce in pareggio

La Virtus Entella non ha approfittato fino in fondo della sconfitta della Ternana a Lucca.…

10 ore ago

Lookman, vieni da noi a luglio | CAMBIO di maglia in Serie A: l’Atalanta ricoperta d’oro

Clamoroso colpo di scena intorno al futuro di Lookman: mega offerta all’Atalanta, il nigeriano giocherà…

12 ore ago

La Reggiana riparte da un ex Ternana

La Reggiana riparte da un ex Ternana. Il nuovo allenatore della squadra emiliana è infatti…

13 ore ago

Ternana, domani la ripresa degli allenamenti

E' in programma domani pomeriggio la ripresa degli allenamenti in casa Ternana. La squadra rossoverde,…

14 ore ago