“Lo scorso anno quando mi è stato chiesto di rimanere non ho avuto esitazioni. Ho cercato di entrare dentro la città e viverla in ogni aspetto”. Lo ha raccontato Attilio Tesser al sito Sporterni: “Non frequento il centro, bar, club dei tifosi o altro. Ma allo stesso tempo dove vado a lavorare cerco di sentirmi partecipe con la comunità della città per dare il meglio, lo facevo anche da calciatore. Così è successo per la vicenda delle Acciaierie e la drammatica morte di David Raggi. Ho avuto tanti messaggi di affetto e tanta stima da parte della gente. Non so se sono stato all’altezza di ripagarli ma li ringrazio. Queste attestazioni sono importanti per me, perchè nel calcio contanto i numeri ma ci sono valori morali su cui penso che io e i miei collaboratori abbiamo fatto bene”.
La Lucchese sta attraversando una fase estremamente complicata, tra il rischio fallimento e l’imminente penalizzazione…
Giuseppe Loiacono è stato uno dei protagonisti in casa rossoverde di Ascoli-Ternana 0-3. Il difensore…
Jonathan David in procinto di lasciare il Lille a fine stagione, l'attaccante esce allo scoperto:…
Ci sarà Alessio Curcio tra gli ospiti di "Quelli di Notte Gol" il programma di…
Non ha segnato ma con le sue scorribande sulla fascia sinistra Emmanuele Cicerelli è stato…
Alessio Curcio, autore del terzo gol contro l'Ascoli ha parlato in mixed zone al microfono…