Categories: News

TMW – Ecco analisi e il punto generale sulla Serie B

Carpi a bocca asciutta. La formazione di Castori sembra aver smarrito lo smalto iniziale e ha rallentato la sua corsa. I biancorossi emiliani, orfani da tre partite di bomber Mbakogu, sono incappati nel terzo 0-0 consecutivo di fronte ad un'arcigna Entella che ha saputo imbrigliare al meglio la capolista. Dietro si rifa sotto il Bologna. I felsinei, trascinati da Laribi, hanno superato il Cittadella a domicilio e, malgrado il punto di penalizzazione, si avvicinano alla vetta. La distanza fra i ragazzi di Lopez e il Carpi è di 5 punti. E' sempre più sorprendente il Vicenza di Pasquale Marino. La compagine veneta si è imposta di misura sul Crotone grazie alla rete di Giacomelli e adesso la zona playoff non è più un miraggio ma una costante realtà. Scoppiettante partita all'"Alberto Picco" di La Spezia dove gli aquilotti di Nenad Bjelica hanno rimontato clamorosamente il Modena nei ultimi tre minuti finali. Da cineteca il 3-2 definitivo siglato dall'ex Cagliari e Verona Nené che ha consegnato i tre punti nelle mani dei liguri. Restando sempre in piena zona playoff, si è rialzato il Frosinone. I gialloazzurri di Roberto Stellone sono tornati a far valere la legge del "Matusa" contro la Pro Vercelli imponendosi per 3-2. Seconda vittoria consecutiva per il Perugia che ha superato in rimonta il Brescia del neo tecnico Alessandro Calori. Ardemagni e Falcinelli hanno reso vano il gol iniziale realizzato da Tonucci. Colpo di coda del Latina che, trasformato dalla cura Iuliano, ha vinto in trasferta contro la Ternana mentre la gara fra Trapani e Varese si è conclusa a reti bianche. La sfida del sabato alle 18 fra Bari e Virtus Lanciano ha visto la vittoria dei Galletti per 2-0. A decidere il match del "San Nicola" ci hanno pensato Galano e Donati che nel giro di cinque minuti hanno piegato i rossoneri abruzzesi. La domenica cadetta, invece, ha regalato due super-sfide. All'ora di pranzo l'Avellino ha piegato al "Picchi" il Livorno scavalcandolo in classifica e portandosi a due soli punti di distacco dal Bologna. Una rete del Sindaco Sansovini nei minuti di recupero ha deciso, infine, Pescara-Catania. Gli abruzzesi si sono insediati a ridosso della zona playoff mentre i rossoazzurri etnei sono stati nuovamente risucchiati in zona retrocessione, seppur con una partita in meno.

CLASSIFICA: Carpi 52; Bologna 47; Avellino 45; Livorno e Vicenza 43; Frosinone 41; Spezia 39; Lanciano 37; Pescara e Perugia 36; Ternana 35; Pro Vercelli, Bari e Trapani 33; Entella, Modena, Latina e Cittadella 30; Brescia 29; Catania e Varese 28; Crotone 25. (Catania e Modena una partita in meno. Varese 3 punti di penalizzazione, Bologna 1 punto di penalizzazione).

Redazione TernanaNews

Recent Posts

Sondaggio – Sei d’accordo con la decisione della Ternana di esonerare Abate?

Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Oggi verrà ricordato come il giorno del grande…

48 minuti ago

Ennesimo CAPOLAVORO di Lotito, arriva il tanto atteso SI | Goduria infinita nei biancocelesti

Il presidente della Lazio è riuscito a conquistare il calciatore che ha già firmato il…

58 minuti ago

Ternana, il video – D’Alessandro: “Domani risponderò a tutte le domande”

Il presidente della Ternana Stefano D’Alessandro, accompagnato dal fratello Maurizio è arrivato pochi minuti fa…

2 ore ago

Ternana, senti Gallo: “+5 da mantenere e migliorare”

La Virtus Entella ha posato un altro piccolo mattone lungo la strada che la sta…

2 ore ago

Ternana, Abate e Mammarella hanno lasciato il Liberati

Ignazio Abate e Carlo Mammarella non sono più rossoverdi. Allenatore e direttore sportivo sono stati…

3 ore ago

Ribaltone Ternana: il comunicato del club

La Ternana Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico il responsabile tecnico della prima squadra, Ignazio…

3 ore ago