La Ternana nelle prime due partite di campionato non è stata fortunata, anche con i terreni di gioco. Ha iniziato con quello “amico” del Liberati per poi proseguire con quello del “Granillo” di Reggio Calabria.
Due campi messi a dura prova da siccità estiva e funghi. Due terreni di gioco che hanno creato non pochi problemi alla squadra di Cristiano Lucarelli che ha dimostrato in passato di sapersi esprimere molto bene su campi di qualità superiore.
Che il Liberati non godesse di buona salute in casa Ternana lo sapevano per questo motivo la società era corsa ai ripari già prima dell’esordio contro il Brescia. I tempi però per ridare animo al terreno sono lunghi e così ci sono volute diverse settimane per rivedere finalmente il verde in quasi tutte le zone del campo.
Lunedì, in occasione dell’allenamento aperto alla stampa, è stato possibile anche sbirciare all’interno del Liberati ed ecco come sta il campo. Ovviamente la situazione migliora di giorno in giorno e a ridosso della partita quando l’erba verrà tagliata il colpo d’occhio sarà ancora migliore.
Una buona notizia anche per Lucarelli che contro il Pisa potrà contare su un alleato in più: il Liberati.
Mentre la prima squadra prosegue il proprio lavoro in vista della trasferta di Ascoli, la…
Mario Balotelli, arriva la beffa per il centravanti: arriva un altro "no", l'ennesimo della sua…
La Lucchese continua a navigare in acque agitate, con una crisi societaria che si fa…
Prosegue la prevendita per assistere per la gara di domenica tra l'Ascoli e la Ternana.…
Giuseppe Loiacono ha superato il problema all’adduttore e si candida almeno per un posto nell’elenco…
Trattativa ormai a un passo dalla fumata bianca: base d’intesa trovata per il rinnovo. La…