Le pagelle di Ascoli-Ternana 0-3

L'abbraccio tra Kees De Boer ed Emmanuele Cicerelli dopo il 3-0 sull'Ascoli - Foto Ternana Calcio

Cicerelli ancora il migliore, Tito si sdoppia. Cianci e Curcio la mettono in discesa: ecco le nostre pagelle di Ascoli-Ternana 0-3.

VANNUCCHI 6,5 nel primo tempo non deve affannarsi più di tanto: controlla senza particolari problemi le iniziative avversarie. Nel secondo idem: qualche presa alta, sempre libero per dialogare con i compagni. La prima vera parata la fa su Adjapong, all’82 e si ripete subito dopo. Sempre reattivo

CASASOLA 6,5 un primo tempo all’arrembaggio, con tante buone iniziative in avanti. Sfrutta la sua corsa e la sua fisicità per creare pericoli in avanti, consapevole di doversi rendere utile anche in difesa

LOIACONO 6,5 quando l’Ascoli prova a riprendere la partita un paio di salvataggi con grande senso tattico e di posizione, impedendo di fatto all’Ascoli di arrivare al tiro. Non si concende mai un minuto di stop, neanche sul 3-0. Sempre presente, sempre accorto.

CAPUANO 6,5 che sia un osso duro (nel vero senso della parola) se ne accorge subito Forte ad inizio gara: dopo uno scontro è costretto a lasciare il campo. Non utilizza mezze misure quando “avverte” un pericolo. Una garanzia.

TITO 7 la capacità che ha di vedere gli spazi è utile non solo quando fa girare il pallone, ma anche quando ci si infila. L’assist sul gol del 2-0 è da playstation. Sempre al posto giusto nel momento giusto (dal 59’ MARTELLA 6 va ad ereditare i compiti di Tito. Con le sue caratteristiche: più corsa e fisico)

VALLOCCHIA 6
un enorme rischio su Adjapong, con l’arbitro a due passi: poteva essere calcio di rigore. Fa sentire la sua fisicità in una partita che l’Ascoli non considera mai finita (nel primo tempo). (dal 59’ ALOI 6 dinamismo in mezzo al campo, un po’ di forze fresche in più ma soprattutto le prove generali per domenica prossima)

DE BOER 6,5 ordinato, pronto a raccogliere i palloni dai suoi compagni senza buttarli via e cercando di razionalizzare la manovra. Non sempre a proprio agio nel clima di grande aggressività che l’Ascoli ha buttato in mezzo al campo: e infatti si prende un giallo e salterà la prossima partita

CORRADINI 7 ha il grande merito di sbloccare la partita, buttandosi sul pallone calciato male da Raffaelli e beffando Odjer. Una partita che poi diventa di grandi lotte a centrocampo, anche lui viene ammonito e anche lui sarà costretto a non giocare contro la Torres. Nel finale ha anche il merito di un salvataggio sulla linea che tiene la porta della Ternana inviolata

CURCIO 7 determinante in occasione dell’1-0, visto che avvia il pressing alto sulla difesa dell’Ascoli. Firma il 3-0 proprio allo scadere del primo tempo che regala ulteriore sicurezza alla squadra. Lampi come rasoiate che illuminano la scena (dal 59’ BRIGNOLA 6 una mezz’ora in campo per continuare a prendere confidenza con i suoi nuovi compagni di squadra. Fa vedere le sue qualità)

CICERELLI 7,5 devastante – come sempre – sulla sua fascia. E’ lì che la Ternana costruisce le proprie fortune. E se non bastava l’illuminante passaggio per Tito in occasione del 2-0 ha firmato l’assist anche per il 3-0 di Curcio. In una gara di scatti, dribbling e iniziative che ha fatto venire il mal di testa ai suoi avversari (dall’80’ CIAMMAGLICHELLA sv esordio, per il talento della Primavera del Torino, con la maglia rossoverde addosso)

CIANCI 7 la sua testa per mettere subito al sicuro il risultato: sente i movimenti di Cicerelli e si sposta di conseguenza. Ma non solo: si muove, come un elastico, per cercare di raccordare il più possibile attacco e cnetrocampo. La squadra si affida alla sua fisicità per cercare di superare il primo pressing dell’Ascoli (dal 71’ FERRANTE 6 anche qui sostituzione ruolo per ruolo: stessi compiti di Cianci: pronto a fare la lotta e a far salire la squadra. Con dei ritmi chiaramente diversi, rispetto al primo tempo)