Le pagelle di Campobasso-Ternana 1-0
![Le pagelle di Campobasso-Ternana 1-0](https://www.ternananews.it/wp-content/uploads/2024/12/cicerelli11-1024x592.jpg)
Emmanuele Cicerelli attaccante Ternana - Foto Ternana Calcio
Si salva il “solito” Cicerelli, difesa punita. Giornata no per gli attaccanti, poco ritmo
VANNUCCHI 6 una sola parata, importante, nel primo tempo. Nel secondo si esalta su Chiarello mantenendo la propria porta inviolata, ma non può nulla sul destro di Bifulco, nel più classico gol dell’ex. Nel finale si complica la vita poi recupera
LOIACONO 6 Bifulco è in serata ed è un cliente scomodo. Loiacono se la cava sempre con grande esperienza, tranne l’ultima volta: si prende il cartellino e soprattutto è costretto ad uscire per infortunio (dal 59’ FAZZI 6 esordio in maglia rossoverde per lui: buona personalità e buoni spunti. Prende anche lui un giallo, ma in attacco)
CAPUANO 6 prende un’ammonizione che ci può stare in assoluto ma non per il metro di giudizio del direttore di gara. Sempre sollecitato dagli attaccanti avversari, se la cava sempre, anche aiutato dai suoi compagni
TITO 5,5 soprattutto ad inizio gara si deve occupare più di coprire spazi che di impostare, poi quando la Ternana alza il proprio baricentro, prova a farsi sentire e vedere. Ma non riesce ad essere incisivo come al solito. Esce per far rendere la Ternana ancora più offensiva) (dal 73’ ALOI 5,5 gli capita sul piede il pallone per il pareggio, ma non riesce a controllarlo bene – e non era semplice. Cerca di buttarsi dentro per riempire l’area di rigore, senza mancare di rientrare e di coprire)
CASASOLA 6 un primo tempo con il freno a mano tirato, rispetto alle potenzialità, deve trovare il feeling con Brignola. Nel secondo tempo è subito pericoloso con un tiro di sinistro che Neri para. Gode di libertà che va sfruttata meglio, in primis da lui: poco preciso e poco incisivo. E’ il più pericoloso dei rossoverdi e questo comunque la dice lunga. (dall’ 85’ MILLICO sv uno dei tiri più pericolosi è il suo. Nonostante sia finito decisamente a lato. Ma in pochi minuti ha dimostrato quello che sarebbe servito alla Ternana stasera con un po’ di brio e di pepe in più)
DE BOER 5,5 la squadra ha un ritmo basso e questo favorisce chiaramente il gioco del Campobasso. Ci prova un paio di volte da lontano: i suoi tiri non arrivano impensierire seriamente Neri
CORRADINI 5,5 ha una chanches importante per il pari, viene murato in una partita, come quella del suo collega di reparto, in cui non riesce a far aumentare i giri del motore rossoverde (dal 73’ DONNARUMMA 5 gioca una ventina di minuti abbondanti, ma di palloni giocati e giocabili ce ne sono veramente pochi. Difficile poter determinare in una gara così. La volontà c’è stata, le occasioni no)
DONATI 6 ancora una volta proposto sull’out di sinistra per accentrarsi e liberare quindi la fascia a Cicerelli (e Tito). Svolge il compito sempre in sincronia con i compagni, poi quando si tratta di recuperare si sposta a tutto campo. Chiude come terzino sinistro, per garantire ancora più spinta nella parte finale della gara
BRIGNOLA 5 il suo esordio dal primo minuto non ha funzionato. Si fa vedere poco, la squadra lo cerca poco e da questo “tilt” nasce un primo tempo senza guizzi personali e della squadra nella sua zona di campo. Deve integrarsi bene nella sqaudra anche perché con uno della sua qualità c’è bisogno eccome (dal 46’ CURCIO 5 si vede di più ma anche dalle sue parti non si infiamma la partita. Cerca qualche giocata, finisce come mezz’ala. Servirebbe, soprattutto nel finale, la sua classe e la sua giocata: ma non arriva)
CIANCI 5 ha una chanche importantissima proprio al 90esimo, ma Neri gli dice di no. Partita difficile: pochissimi palloni arrivano centralmente, cerca di fare le sponde giuste per i suoi compagni, raramente arriva al tiro. Ingabbiato sia dai difensori avversari che poco servito dalla sua squadra
CICERELLI 6,5 è sempre l’uomo più imprevedibile dei rossoverdi, quello che dal nulla può inventarsi la giocata, la squadra lo cerca, lui ci prova sempre. Non riesce sempre nell’intento ma la perseveranza rende viva la squadra. Punta sempre l’avversario, cerca cross e tiri, da qualunque posizione.