Le pagelle di Ternana-Carpi 0-1

Alessio Maestrelli - Foto Ternana Calcio
Non brilla nessuno, pochi guizzi. Maestrelli lascia in 10 la squadra
VANNUCCHI 6 ci mette la sua firma anche oggi, in uno dei pochi lampi del Carpi nel primo tempo d’istinto su Rossini che aveva colpito di testa a pochi metri da lui. Nel secondo controlla e non può nulla sul gol vittoria del Carpi
CASASOLA 6 parte con il piglio giusto, subito in partita con un paio di accelerazioni importanti e altrettanti cross. Cerca spesso l’iniziativa personale, ma non sempre con successo. Come la Ternana certamente meglio il primo tempo che il secondo
MAESTRELLI 5 l’espulsione che costringe la Ternana all’inferiorità numerica, definirla severa, è poco. Non solo non era un fallo grave, ma c’era anche Fazzi al suo fianco. Un errore che costa caro ai rossoverdi e avrà ripercussioni anche per le prossime partite. E’ vero che si fa bruciare in velocità da Gerbi, ma fino a quel momento particolari problemi non ce ne sono stati, tranne una leggerezza nel primo tempo che poteva costare cara ai rossoverdi. Su fa vedere, sui calci piazzati, anche in avanti, sfruttando i suoi centimetri.
FAZZI 5,5 In occasione del gol della vittoria del Carpi, si ritrova Casarini lanciato in velocità che lo brucia con il controllo. Peccato: era stato applicato per tutta la gara e nell’emergenza aveva risposto presente, praticamente non rischiando mai.
TITO 6 spinge meno rispetto al solito, ma è molto attento in fase difensiva. Due chiusure, nel primo tempo, con diagonali profonde, per evitare problemi alla retroguardia rossoverde. Con l’andare dei minuti la Ternana diminuisce la sua pressione, e in 10 si trova a galleggiare sulla fascia
DE BOER 5,5 il primo tiro della partita è il suo, gli parte anche bene, ma Sorzi è reattivo. Il solito raccordo in mezzo al campo. Tocca meno palloni: la Ternana va spesso sugli esterni. E si dedica soprattutto alla copertura, in una gara da ritmi bassi
CORRADINI 6 mobile in mezzo al campo, aggressivo per cercare di recuperare il pallone. Anche lui ha una buona chanches per segnare l’uno a zero, ancora una volta Sorzi para (dall’85’ DAMIANI sv 5 minuti più recupero per il suo rientro in campo, dopo il grave infortunio)
DONATI 5,5 viene riproposto davanti a Casasola, sempre come elemento riequilibratore. Meno coinvolto del solito: il gioco della Ternana è leggermente cambiato. Finisce da mezz’ala.
ALOI 6 interpreta il ruolo da trequartista sfruttando le sue capacità di inserimento. Si ritrova spesso in posizione di tiro e ci prova in tutti i modi, anche in rovesciata, senza troppa fortuna. Dimostra di essere in palla (dal 63’ CURCIO 5,5 neanche il tempo di entrare che la Ternana si ritrova in 10 e quell’assalto finale, che poteva pensare di fare praticamente svanisce. Diventa anche difficile poter incidere)
MILLICO 6 un primo tempo con qualche guizzo, cerca più di rientrare che guadagnare il fondo. Un paio di palloni interessanti tagliati dentro l’area di rigore. E’ lui praticamente a battere tutti i calci piazzati. Con l’ammonizione presa, salta la prossima (dal 72’ MARTELLA 5,5 si piazza come difensore centrale, in emergenza. Cerca l’anticipo appena può. In occasione del gol con il suo movimento lascia lo spazio per l’assist a Casarini)
CIANCI 6 un primo tempo positivo: sfiora il gol direttamente su calcio di punizione, para Sorzi. In più due buonissime sponde per liverare al tiro De Boer e Corradini. Oltre al salvataggio, praticamente sulla linea, sempre nel primo tempo. Nel secondo duella con i difensori centrali, ma di palloni giocabili ne arrivano pochi (dal 84’ FERRANTE sv)