LE PAGELLE: Nella Ternana sperimentale, brilla sempre Cice. Bene Ferrante, sicuro Donati

LE PAGELLE: Nella Ternana sperimentale, brilla sempre Cice. Bene Ferrante, sicuro Donati

Emmanuele Cicerelli - Foto TernanaNews.it

Virtus Entella-Ternana 0-0, le pagelle dei rossoverdi

VITALI 6 praticamente mai chiamato in causa se non in un paio di conclusioni telefonate nel primo tempo. Fortunato nel gol fantasma segnato dall’Entella nel secondo tempo: ma lo stesso errore l’arbitro lo aveva commesso – identico – anche nel primo tempo, non assegnando il gol a Ferrante.
DONATI 6,5 ordinato, determinato, concentrato. Quando può prova anche a dare sovarpposizioni a Casasola, per cercare di portare avanti la squadra. Sempre senza rischiare più del necessario. Si sposta poi a sinistra con l’ingresso di Valenti
CAPUANO 6 ancora una volta a guidare la difesa, con autorità. E’ vero che l’Entella decide di aspettare la Ternana e ripartire in contropiede, ma Capuano non gli lascia spazio
MARTELLA 6 parte come centrale di difesa, in questa prima linea a 3 proposta da Liverani. Lo aveva già fatto, sa come si fa e lo fa con tranquillità e applicazione (dal 72’ VALENTI 6 esordio tra i professionisti per questo ragazzo, difensore centrale, classe 2006)
CASASOLA 6 in campo sulla destra, con licenza di offendere. Parte qualche metro più avanti rispetto al solito, non con la difesa a 4, insomma. Cerca spesso il fondo, prova a buttare palloni in mezzo. Servirebbe più precisione
ALOI 6 una gara ordinata, lascia che sia Casasola ad occupare lo spazio in avanti, cerca comunque gli inserimenti centrali. Energico nella ripresa
CORRADINI 6 si trasforma in regista, lasciando un turno di riposo (meritato) al suo compagno De Boer. Interpreta bene il ruolo, cercando di far girare veloce il pallone e cercando di schermare la difesa il più possibile (dall’84’ MONTENEGRO sv esordio anche per lui con la maglia della Ternana nei professionisti: classe 2007. Una bella soddisfazione)
CIAMMAGLICHELLA 6,5 grande attesa per lui, dopo gli ottimi 45 minuti contro la Pianese. Si fa notare, non solo per la capigliatura vistosa, ma per l’energia e la voglia di mettere ancora la sua firma
VALLOCCHIA 6 si piazza largo a sinistra, per coprire le spalle a Cicerelli e tamponare le discese di Casasola dall’altra parte del campo. Scopriamo così un ulteriore duttilità dei rossoverdi
CICERELLI 6,5 è sempre uno dei più pericolosi, anche in una partita dove in palio c’è l’onore e non i tre punti in classifica. Si muove su tutto il fronte d’attacco, abbandonando più del solito la sua riserva di caccia: la fascia sinistra. Ancora pericolosissimo su punizione. Fa diventare matti i suoi marcatori, costringendoli sistematicamente al fallo: l’unico modo per fermarlo (dal 66’ CURCIO 6 prova ad andarsi a prendere spazio e palloni muovendosi molto e allargandosi. La Ternana fa a meno di un punto i riferimento fisso in avanti – come Ferrante – ma guadagna in palleggio. Poche opportunità per essere pericoloso)
FERRANTE 6,5 subito in partita, con grande efficacia, voglia e carattere. Segna pure – a dire il vero – ma nessuno della terna arbitrale si accorge che il pallone ha varcato la linea. Non si abbatte e continua a muoversi e a lottare su ogni pallone. Sfiora di nuovo il gol nel finale di primo tempo, senza fortuna (dal 72’ MILLICO 6 si rivede in campo anche lui, come seconda punta più che esterno d’attacco: minutaggio buono per preparare tutti alla volata finale dei playoff)