LE PAGELLE: Si salva solo Cicerelli, a picco tutti gli altri Non funzionano neanche i subentrati

Emmanuele Cicerelli attaccante Ternana - Foto Ternana Calcio
Ternana battuta 4-1 dalla Lucchese
VANNUCCHI 6 nei primi minuti sembra un tiro al bersaglio: ci mette una pezza una volta (su Selvini) ma non basta a evitare il passivo pesante. Difficile evitare i gol: il peggior pomeriggio dell’anno
CASASOLA 5 generoso come sempre, ma quasi mai incisivo: sia come terzino che come centrocampista. Le sue giocate, in avanti, non riescono a fare la differenza. Anche quando la Ternana esprime il massimo sforzo.
MAESTRELLI 5 travolto dall’avvio choc della Lucchese: non è chiaramente l’unico responsabile della partenza terribile della Ternana, ma non riesce a metterci una pezza, come in occasione del 3-0
CAPUANO 5,5 non fa in tempo a iniziare la partita che la Lucchese prende un palo, segna due gol e si infortuna. 14 minuti da incubo: e pensare che ci aveva messo anche un paio di volte il piede (dal 14’ VALLOCCHIA 5 entra già con il risultato compromesso: la Ternana prova a cambiare faccia ma neanche con il cambio di sistema di gioco, cambia la musica in campo. Si da molto da fare, tanti palloni toccati ma anche tanti errori. In più l’ammonizione che gli farà saltare la prossima contro il Carpi)
TITO 5,5 dei difensori è quello che si da più da fare, sia in fase difensiva che in fase offensiva. Cerca di supportare le iniziative di Cicerelli, prova a scuotere la squadra. Mette dentro cross, cerca la conclusione. Ma – soprattutto all’inizio, soffre moltissimo gli attacchi della Lucchese (dal 46’ MARTELLA 5 cambia poco rispetto al suo predecessore: qualche corsa in più in avanti. E’ suo l’errore in occasione del 4-1 della Lucchese)
DE BOER 5 gira a vuoto, sovrastato dall’aggressività e dalla velocità degli avversari: non ha il tempo neanche di ragionare
CORRADINI 5 come il suo compagno: in mezzo al campo la Lucchese “mangia” la Ternana. E che la spina non sia attaccata lo dimostra quando al 35esimo serve in fuorigioco un suo compagno dopo la rimessa laterale. Avrebbe sui piedi il gol del 2-3: bravo Melgrati a ribattere (dal 46’ FERRANTE 5 si piazza davanti a fare da calamita per i palloni calciati in avanti, ma difficilmente riesce a trovare il guizzo giusto per piazzare una stoccata)
DONATI 5 utile, come sempre, per la sua duttilità, permette alla squadra di cambiare pelle, ma stavolta non serve a nulla. Soprattutto non è preciso negli appoggi e la catena di destra (sia con lui alto che con lui basso) non riesce ad essere efficace (dal 46’ FAZZI 5,5 si piazza come difensore centrale, ingaggia duelli con gli attaccanti avversari con una Ternana sbilanciata alla ricerca del gol per riaprire la gara. Ma anche lui si lascia travolgere dalla giornata negativa della Ternana)
CURCIO 5 sembra essere uno degli ultimi ad arrendersi, ma anche lui soffre eccome l’aggressività degli avversari. Non trova il tempo giusto per la giocata, per liberarsi al tiro o per liberare uno dei suoi compagni. Avrebbe avuto la possibilità di riaprire la partita nel finale del primo tempo ma strozza la conclusione. La qualità c’è e si vede, ma non è sempre funzionale (dal 67’ ROMEO 5,5 rientra in campo dopo l’infortunio e prova a dare un po’ di qualità in trequarti, ma anche il suo apporto non riesce a scuotere la squadra)
CICERELLI 6,5 non è al top e si vede, ma la Ternana si appoggia sempre su di lui, rischiando comunque di rimanere sbilanciata sulla sua fascia. Prova in tutti i modi a far rientrare la squadra in partita: il gol su punizione ne è la prova lampante. Ammonito e salterà prossima partita contro il Carpi
CIANCI 5 praticamente isolato in avanti, pochi palloni e difficilmente addomesticabili. Primo tempo appannato. Secondo leggermente più vivace, ma senza che cambi la sostanza. La difesa della Lucchese riesce sempre ad avere la meglio su di lui