Milan Futuro-Ternana 1-0, le pagelle

Pietro Cianci attaccante della Ternana - Foto Ternana Calcio
Attacco senza spunti, Cicerelli sbaglia anche un rigore. Difesa sorpresa dal gol, centrocampo di corsa
VANNUCCHI 6 nel finale di primo tempo due parate importanti per cercare di arginare le iniziative del Milan Futuro, che però sono state soltanto il preludio al gol, nel recupero
CASASOLA 5,5 spinta, come al solito, sulla fascia destra. La collaborazione con Donati e Curcio funziona discretamente ma non produce reali pericoli alla difesa del Milan. Ci prova anche con un tiro, debole, sullo 0-0 (dal 46’ ALOI 5,5 dinamismo e corsa, in mezzo al campo, ma senza la precisione necessaria per poter invertire la tendenza)
FAZZI 6 il Milan Futuro spinge sul finire del primo tempo e la difesa della Ternana sembra reggere l’urto. Poi capitola proprio nell’ultimo assalto rossonero.
CAPUANO 5,5 controlla Camarda, certamente l’elemento migliore degli avversari, per buona parte della partita. Quando si accende il numero 9 rossonero, fa fatica anche lui ad arginarlo. Va a un passo dall’1-1 nel recupero con un colpo di testa
TITO 5,5 dalla sua parte la Ternana spinge di meno del solito, non riesce a sfondare. Fa il suo, nella sua zona, in un pomeriggio spento.
DONATI 5,5 parte come mezz’ala, spesso oggetto di consigli da parte di Liverani, per interpretare al meglio il ruolo. Nel secondo tempo torna al suo originario, di terzino destro. C’è poco da controllare, nei secondi 45minuti
DE BOER 6 regista puro, in mezzo al campo. Prova a far girare la squadra, ma la Ternana in questo momento non gira come dovrebbe. Esce per consentire a Daminai un pieno recupero (dal 46’ DAMIANI 5,5 minuti che servono per fargli ritrovare la condizione in tempo utile per il playoff. Si vede che ancora non è al top, qualche pallone perso in mezzo al campo)
VALLOCCHIA 5,5 grande energia in mezzo al campo, tanta fisicità e corsa, alle volte anche troppa, visto il giallo che si prende dopo alcuni contatti al limite. Prova la conclusione da fuori, senza fortuna (dal 36’ CIAMMAGLICHELLA sv partecipa al possibile assalto finale, senza incidere)
CURCIO 6 si accende a sprazzi, quando lo fa ci mette tutta la qualità di cui dispone. Sfiora il gol di testa, su angolo sullo 0-0. Prova a dialogare con i suoi compagni di reparto, ma non è un periodo brillante per la squadra in generale. Va vicino al gol in rovesciata nella ripresa, ci mette una pezza Nava (dal 36’ DONNARUMMA sv vale per lui lo stesso discorso fatto per Ciammaglichella)
CICERELLI 5 e se anche lui toppa la partita, c’è poco da fare. In una brutta partita arriva anche il suo primo errore dal dischetto e non riesce praticamente mai ad essere incisivo. Controllato praticamente a tutto campo da Quirini (poi autore del gol): non è giornata
CIANCI 5 pochi palloni arrivano davanti, poche chanches per poter essere determinante