D'accordo, ci si poteva aspettare di più. Ma Felipe Avenatti e la sua crisi continuano a far parlare tanto: problemi di natura psicologica ha rivelato Tesser. Forse, però, la spiegazione è più semplice di quanto non sembri. Perché Felipe ha solo 22 anni appena compiuti, si ritrova la Ternana sulle spalle dopo un anno – quello passato – in cui era poco più di una riserva tra tante critiche. Ha già centrato la doppia cifra, sta dando l'anima eppure spesso non basta. Pause, tante; rendimento altalenante e tutti che pretendono di più, i suoi gol per salvarsi servono come il pane. Tutto vero.
Forse però per salvarsi con più semplicità ed evitare di andare al massacro di un ragazzo bravo, giovanissimo e che sta dando comunque un buon contributo, poteva servire qualcosa di più dal mercato. Magari qualcuno più sostanzioso in attacco, viste le performance non indimenticabili di Dugandzic e Milinkovic, ottimi scioglilingua che il gol fin qui lo han visto col binocolo. Servirà di più da Avenatti, certo. E anche questo periodo lo farà crescere. Felipe è un bravo ragazzo: se non segna è triste, tipico sudamericano. Ma state certi che darà tutto. Supportarlo sarebbe stato intelligente; farne l'ago della bilancia è stato pericoloso. E chi corre i rischi sa a cosa va incontro. Ma ora tutti insieme: forza, Avenatti. Con il cuore per salvarsi.
Il cambio di allenatore sulla panchina della Ternana porterà anche al cambio di sistema di…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Oggi verrà ricordato come il giorno del grande…
Il presidente della Lazio è riuscito a conquistare il calciatore che ha già firmato il…
Il presidente della Ternana Stefano D’Alessandro, accompagnato dal fratello Maurizio è arrivato pochi minuti fa…
La Virtus Entella ha posato un altro piccolo mattone lungo la strada che la sta…
Ignazio Abate e Carlo Mammarella non sono più rossoverdi. Allenatore e direttore sportivo sono stati…