Categories: Primo Piano

Breda in rossoverde: con lo Spezia non andò bene…

I precedenti fra Ternana e Spezia, a Terni, non sono propriamente favorevoli.

La partita si è giocata 9 volte al Liberati e la Ternana soltanto in due occasioni è riuscita ad avere la meglio dei suoi avversari.

Una l’ultima volta che le squadre si sono incrociate: era l’anno della retrocessione della Ternana, l’anno di Pochesci tanto per capirci. In quella circostanza, la Ternana riuscì a vincere la partita per 4-2, nonostante dopo 12 minuti fosse già sotto di due gol (Marilungo, Granoche). Nel corso della partita i rossoverdi riuscirono a capovolgere completamente la aprtita, addirittur aprendendo vantaggio. Grazie ad Albadoro, Tremolada (nel primo tempo), Angiulli e Montalto (nella ripresa). Era seconda vittoria del campionato rossoverde (arrivata alla nona giornata, la prima arrivò un mese prima con il Cesena) ed è anche la seconda nella storia. La prima arriva sempre in epoca recente, in coppa Italia, nel 2010/11 con Gobbo allenatore: anche in questo caso fu una rimonta. Spezia in vantaggio al 9’ minuto, ci pensarono Noviello, Savi e Nitride a capovolgere la situazione.

Anche Breda in rossoverde ha già affrontato lo Spezia al Liberati. Ma purtroppo ha perso, quindi non è un precedente favorevole. Era lo Spezia di Di Carlo, che si apprestava a poggiare le basi per poi costruire la squadra che negli anni seguenti sarebbe andata in Serie A. La Ternana andò sotto per 2-0 (Piccolo e Nené, con un Mazzoni non impeccabile, i marcatori liguri) e riuscì ad accorciare le distanze con Ceravolo. Era febbraio anche in quell’anno… ma la fine e non l’inizio. E più che la salvezza ci si giocava un posto nei playoff. 

Anche Toscano, ai tempi della promozione e negli anni successivi sfidò lo Spezia a più riprese, senza mai riuscire a vincere. Finì 0-0 nella finale della Supercoppa (al Liberati), finì 0-0 in campionato l’anno successivo nel 2012/13, finì addirittura 2-1 per lo Spezia nel 13/14 (con Stroppa in panchina) e con la Ternana che grazie alla rete di Miglietta pareggiò il vantaggio di Migliore (dopo un pasticcio della difesa rossoverde) ma poi a 3 minuti dalla fine si è dovuta arrendere alla rete di Henty, entrato da 10 minuti. Una partita in realtà quasi stregata…

Completano il quadro il pareggio con Carbone in panchina (per 1-1, Baez; Avenatti), un pareggio per 0-0 con Tesser, e il primo precedente: 1966/67, Borel in panchina, sconfitta per 1-0.

Insomma pochi gol, poche vittorie e un bel po’ di partite stregate. E’ ora di invertire la tendenza.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Rassegna stampa – La Nazione – Troppa Ternana per questo Ascoli

Troppa Ternana per questo Ascoli titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…

26 minuti ago

Rassegna stampa – CdU – Fere, prova di forza ad Ascoli

Fere, prova di forza ad Ascoli titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito…

1 ora ago

Rashford in Serie A, c’è l’accordo per la prossima stagione | Con lui si sogna lo Scudetto

Dopo aver sfiorato la Serie A a gennaio, l’attaccante inglese è pronto a sbarcare in…

2 ore ago

Le 5 cose che abbiamo imparato da Ascoli-Ternana 0-3

La Ternana ha battuto 0-3 l'Ascoli ecco allora le 5 cose che abbiamo imparato. La…

2 ore ago

“Solo tanta negatività”: tutto a causa di Conte | Mi ha disturbato mentalmente

Clamorosa rivelazione da parte del calciatore: Antonio Conte è il grande “colpevole” nella vicenda. Il…

5 ore ago

Terremoto Ascoli: Pulcinelli annuncia l’addio dopo il tracollo con la Ternana!

Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…

15 ore ago