Categories: Primo Piano

Cosenza e Ternana, due volti della stessa medaglia

Il calcio può essere bellissimo, terribile e anche di difficile comprensione. Ed è su quest’ultimo aspetto che vogliamo accendere un riflettore. Tutto nasce dal deferimento del Cosenza Calcio, a titolo di responsabilità propria e responsabilità diretta, per non aver pagato le ritenute Irpef e i contributi Inps, riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati e degli incentivi all’esodo dovuti ai tesserati in scadenza, per le mensilità aprile-maggio e per aver depositato presso la Co.Vi.So.C il 1° luglio una dichiarazione attestante circostanze non veritiere. 

Il club calabrese ha chiuso la stagione regolare in nona posizione ma l’ha fatto, come stabilito dal Procuratore Federale non rispettando e, non ce ne voglia nessuno, fatto ancora più grave producendo documentazione non veritiera.

Di seguito la nota ufficiale della FIGC.

Il procuratore federale, a seguito di segnalazione della Co.Vi.So.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare il Cosenza Calcio, a titolo di responsabilità propria e responsabilità diretta, e Roberta Anania, all'epoca dei fatti consigliere delegato e rappresentante pro tempore del club calabrese:

per la violazione di cui all’art. 4, comma 1, del C.G.S., in relazione a quanto previsto dal Comunicato Ufficiale n. 140/A del 21 dicembre 2023, titolo I) par. IX), lett. A) punto 5) e per la violazione di cui agli artt. 4, comma 1, e 31, comma 1, del C.G.S.

per aver violato i doveri di lealtà, probità e correttezza, per non aver provveduto, entro il termine del 1° luglio 2024, al versamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati rispettivamente per la mensilità di aprile 2024 e di maggio 2024 e per aver deposito presso la Co.Vi.So.C., in data 1° luglio 2024, una dichiarazione attestante circostanze non veridiche.

per la violazione di cui all’art. 4, comma 1, del C.G.S., in relazione a quanto previsto dal Comunicato Ufficiale n. 140/A del 21 dicembre 2023, titolo I) par. IX), lett. A) punto 6) e per la  violazione di cui agli artt. 4, comma 1, e 31, comma 1, del C.G.S.

per aver violato i doveri di lealtà, probità e correttezza, per non aver provveduto, entro il termine del 1° luglio 2024, al versamento delle ritenute Irpef riguardanti le rate degli incentivi all’esodo dovuti ad alcuni tesserati in scadenza nella mensilità di aprile 2024 e per aver deposito presso la Co.Vi.So.C., in data 1° luglio 2024, una dichiarazione attestante circostanze non veridiche.

Ternananews Redazione

Recent Posts

LIVE – Ternana-Pianese, le formazioni ufficiali

Benvenuti nella webcronaca di Ternana-Pianese gara valida per la trentasettesima giornata del campionato di Serie…

36 minuti ago

Di Cintio: “Serie C insostenibile, servono controlli prima dei cambi societari”

L'avvocato Cesare Di Cintio, esperto di diritto sportivo, è tornato ad affrontare il delicato tema…

2 ore ago

PALLONE D’ORO A LAUTARO | Soddisfazione enorme per l’Inter: lo merita ASSOLUTAMENTE

Pallone d'Oro a Lautaro Martinez, soddisfazione enorme in casa Inter: i sostenitori iniziano già a…

2 ore ago

Ternana Women a Bologna per blindare il primato

Sfida ad alta quota quella in programma domenica, con la Ternana Women attesa in casa…

3 ore ago

Pianese, quattro assenze per Pineto. Formisano si affida a Mignani e Bacchin

La Pianese dovrà fare i conti con alcune assenze importanti in vista della sfida decisiva…

4 ore ago

Rassegna stampa – CdU – Le prime Fere di Liverani

Le prime Fere di Liverani titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…

5 ore ago