Ecco come sarà la Ternana di Liverani

Ecco come sarà la Ternana di Liverani

Fabio Liverani nuovo allenatore della Ternana Calcio - Foto Ternana Calcio

Il cambio di allenatore sulla panchina della Ternana porterà anche al cambio di sistema di gioco? Probabile. Ma cerchiamo di fare chiarezza andando a vedere quali sono i moduli più usati da Fabio Liverani in carriera.

Negli ultimi due anni, quindi nelle esperienze al Cagliari in Serie B e alla Salernitana in Serie A, ha usato prevalentemente il 4-3-1-2 (come riporta Transfermarkt.com).

Andando a ritroso nella carriera di Liverani emerge che il 4-3-1-2 è comunque il sistema di gioco più usato dal tecnico romano anche nella sua migliore esperienza in panchina, quella di Lecce. In Salento Liverani ha guidato i giallorossi dalla Serie C alla B con l’aiuto di un altro ex rossoverde come Manuel Coppola suo vice in quell’esperienza.

Ogni tanto però, nelle altre esperienze è ricorso anche al 4-3-2-1, al 4-3-3 mentre in una manciata di partite la difesa a tre.

Ma tornando a monte, la Ternana può adattarsi al 4-3-1-2?

Si ma con qualche accorgimento. Il nodo vero e proprio riguarda la trequarti e l’attacco. Se sarà cambio di sistema di gioco, questa sarà la novità più grande. Oggi la Ternana non ha un vero trequartista. Lì potrebbe adattarsi ancora Curcio oppure Cicerelli con compiti diversi o addirittura un centrocampista di corsa abile nell’entrare in area di rigore. Ma soprattutto Cicerelli che quest’anno sta vivendo la sua migliore stagione sul piano realizzativo dove potrebbe giocare? Il 10 della Ternana potrebbe essere la seconda punta al fianco di Cianci oppure il trequartista con libertà di andarsi a trovare gli spazi. Opzione quest’ultima che onestamente ci sembra più forzata vista l’abitudine del giocatore di partire dalla fascia sinistra per poi accentrarsi e trovare la via della porta.

A Liverani e al suo staff il compito di cucire l’abito migliore per questa Ternana.