La notizia è stata data, in anteprima, dalla Federazione della Norvegia, ancor prima che la Uefa avesse il tempo di divulgarla: non si giocherà Euro2020, o meglio, si disputerà ma a partire dall'11 giugno 2021.
La decisione, presa da tutte le federazioni coinvolte nella Uefa, è ovviamente figlia dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19 e va nella direzione di garantire a tutti i paesi coinvolti di poter terminare in maniera regolare tutti i campionati professionistici ancora in atto e al momento sospesi. Cosa cambia in ottica serie C e Ternana? Di fatto molto poco, essendo la LegaPro ai margini dell'Europeo che coinvolge ovviamente maggiormente la serie A, ma il rinvio è comunque un segnale chiaro da parte del gota del calcio internazionale: la stagione 2019/20 deve terminare, e con buona probabilità si giocherà in estate, col termine perentorio che rimane (salvo deroghe eccezionali) quello del 30 giugno, data di scadenza dei contratti.
Il presidente sgancia la bomba: "Sono pronto a vendere il club". Caos nella società bianconera,…
Antonio Cincotta ha concesso tre i giorni di riposo alle ragazze della Ternana Women, merito…
La sfida tra Ternana e Carpi, in casa rossoverde, si è giocata sei volte nella…
A Firenze l’attaccante è esploso confermandosi come uno dei più forti di tutta la Serie…
Liverani si prepara al debutto bis sulla panchina della Ternana Alla vigilia della sfida contro…
Con i suoi 35 anni, Federico Casarini è uno dei veterani dello spogliatoio del Carpi…