La premessa, in apertura, è doverosa: per essere un giocatore arrivato da una squadra Primavera, Lorenzo Di Livio ha dimostrato di saper lavorare anche fra i professionisti.
Era una premessa, come vi abbiamo detto, almeno doverosa, perchè per un ragazzo così giovane, per quanto porti un cognome importante e per quanto provenga da un vivaio importante, non è mai semplice cambiare mentalità ed entrare nei meccanismi di una categoria superiore: il giovane Di Livio ha dimostrato il suo impegno. Nonostante ciò, dopo un inizio in cui è stato lanciato un paio di volte come titolare, probabilmente anche per il bisogno da parte di Carbone di capire quale potesse essere l'assetto migliore per la sua Ternana, il giovane talento della Roma ha assaggiato molta panchina; questo, comunque, non gli ha impedito qualche subentro a gara in corso, alcune volte anche con discreti risultati. Forse, però, aspettarsi da un ragazzo come lui che possa entrare e svoltare una partita è un po' eccessivo, non fosse altro che per la poca esperienza in categoria, e questo probabilmente lo ha un po' penalizzato. Un girone di andata, comunque, complessivamente sufficiente, che lascia presagire la possibilità di una buona maturazione e di una buona crescita.
Media voto: 5,9
All’interno del gruppo rossonero si sta vivendo una situazione davvero particolare. La stagione che sta…
Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…
Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…
Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…
Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…
Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…