Il 2019 rossoverde non verrà certo ricordato come il migliore anno della storia della Ternana, anzi. La squadra infatti ha totalizzato 51 punti in questi due spezzoni di stagione. Praticamente tutti con Gallo visto che l’apporto dei suoi predecessori è stato praticamente nullo (De Canio è stato esonerato dopo la prima partita del 2019 e Calori ha fatto soltanto un pareggio in 6 partite).
È stato l’anno dunque di 3 allenatori, di una crisi che sembrava non avere mai fine. Di un campionato che sembrava dover essere vissuto da protagonisti e che invece si è concluso con una salvezza raggiunta soltanto a una giornata dalla fine.
È stato l’anno in cui si è provato a ricostruire. Ripartendo dagli stessi protagonisti che avevano cercato di raddrizzare la barca nella seconda metà del campionato. La Reggina che viaggia a una velocità stratosferica rende meno appetibile la seconda parte della stagione, ma questo non significa che la Ternana abbia fatto male per forza.
In questo 2019 la Ternana ha messo in fila 12 vittorie, 11 ottenute nel nuovo campionato. 15 pareggi (4 questa stagione) e 12 sconfitte (4 quest’anno). Troppe a prescindere queste sconfitte. Alla pari con le vittorie. 39 gol fatti e ben 43 subiti, e forse è questo quello che non è andato.
Ecco perché sarà il caso di buttarselo alle spalle questo 2019. E cercare soltanto di tenersi il buono, ovvero la seconda parte. Questo girone d’andata. Perfettibile, ma senz’altro di livello.
Al termine dell’ultima gara della regular season contro il Campobasso, il direttore sportivo del Pescara,…
Pessima notizia per il club e tutti gli amanti del Fantacalcio: la stagione dell'atleta è…
Emmanuele Cicerelli ha vinto il titolo di capocannoniere del girone B del campionato di Serie…
Buon compleanno a Fabio Liverani. Oggi compie gli anni l'allenatore della Ternana. Per lui sono…
L'allenatore non è stato confermato alla guida dell'Ascoli per la prossima stagione Mentre la Ternana…
Clamoroso colpo di scena in Serie A, arriva il ripensamento da parte del centrocampista: "Vorrei…