Categories: Primo Piano

Il contrappasso dell’attacco: crea tanto e segna poco – VIDEO

Anche per i numeri la Ternana avrebbe dovuto vincere almeno due partite, sulle 5 giocate. E per i numeri, al di là di una difesa che continua a prendere gol, la sperequazione più grande è in attacco. Tradotto: la Ternana avrebbe dovuto segnare più del doppio di quanto fatto in questo campionato. Tre gol messi a segno dai rossoverdi, 8,42 ne avrebbe dovuti segnare secondo l’XGol (l’expected gol: che fissa secondo i tiri fatti, attraverso un calcolo probabilistico, quanti gol avrebbe appunto dovuto fare).

Dei giocatori rossoverdi, fra quelli che hanno avuto più chanches (o le chanches più grandi), solo Raimondo e Distefano le hanno sfruttate. Raimondo ha un XGol di 2,41 e ha fatto 2 gol, Distefano 0,41 e ne ha fatto uno. Gli altri – come sappiamo – sono a zero.

Anche Falletti che sommando le occasioni avute ne avrebbe dovuti fare un paio (1,42). O Luperini che uno ne avrebbe potuto fare a prescindere da quello annullato (che peraltro non viene conteggiato) visto che è arrivato a 0,96. Oppure Casasola (0,79) o Pyythia (0,52) senza contare Damian che con la doppia occasione contro la Samp ha totalizzato 0,52. Insomma sotto porta è necessario essere più cinici. E paradossalmente chi deve farlo sono proprio i giocatori più esperti.

Pensate che secondo Wyscout, che raccoglie questi dati per tutta la Serie B, la Ternana sarebbe dovuta essere il quinto attacco del campionato (meglio la Cremonese, Parma, Catanzaro e Palermo). Non è un caso che Cremonese e Ternana siano quelle che hanno il differenziale più alto fra quanto prodotto e quanto realmente segnato. Stanno proprio soffrendo di questo. E a Cremona hanno preso soluzioni drastiche.

Ma perché la Ternana non riesce a segnare quanto dovrebbe? Prima o poi questi numeri si riequilibrano e questo è certamente un vantaggio per le Fere. Significa che la strada del lavoro è quella giusta e che non bisogna perdersi d’animo. Continuare su questa strada ma liberarsi (o non pensare) dalle ansie della classifica e migliorare in alcune situazioni: due su tutte. Intanto i tiri: la Ternana tira molto in porta, spesso più dell’avversario. Ma migliorare la posizione di tiro o la precisione dello stesso aiuta. non sempre i tiri della Ternana finiscono in porta, anzi. Non è detto che cambi: ma aiuta certamente.

E poi magari migliorare nei cross: la Ternana crossa molto, gioca molto sugli esterni. Ma di tanti cross (anche qui quasi sempre più dell’avversario) pochi finiscono sulla testa (o sul piede) dei compagni di gioco: meno di un terzo. I nostri avversari, finora, mediamente hanno percentuali più alte (circa il 50%).

Nessun dramma quindi: solo lavoro.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Rassegna stampa – CdU – Fere in ritiro per ritornare al top

Fere in ritiro per ritornare al top titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di…

20 minuti ago

De Bruyne GRATIS in Serie A | Accordo e firma con il nuovo club: CHE COLPO

Il fortissimo centrocampista belga lascerà il Manchester City a parametro zero a fine stagione La…

3 ore ago

Sport, cultura e tecnologia: a Narni la nuova edizione di “Hola” con la Ternana Women protagonista

“Hola” torna a emozionare e ispirare. Dopo l’anteprima di Terni, la versione Beta del libro…

13 ore ago

Addio TUDOR, nemmeno tu ci puoi salvare | RIVOLUZIONE TOTALE ALLE JUVE: scelto il NUOVO ALLENATORE

Juventus, difficile la permanenza di Tudor anche per la prossima stagione: in casa bianconera parte…

13 ore ago

Serie C presenta “C’era una volta…”

“𝑪'𝑒𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎...” tutte le storie più belle iniziano così. La Serie C ha scelto…

14 ore ago

Pescara, parla Foggia: “Tante difficoltà all’inizio, ma abbiamo chiuso in crescita”

Al termine dell’ultima gara della regular season contro il Campobasso, il direttore sportivo del Pescara,…

15 ore ago