I giorni passano, la tensione sale, il clima si riscalda sempre di più: il derby si avvicina.
Ternana-Perugia è una partita che vale tanto, tantissimo, per i tifosi spesso vale quasi come un intero campionato: quello che conta non è certo semplicemente partecipare.
Questo le squadre lo sanno, lo avvertono nell'aria che circonda i giocatori, e sta solo ai loro nervi saldi e agli allenatori gestire nel miglior modo possibile una carica emotiva di tale portata. Molto, in un derby, dipende dal saper trasformare l'elettricità nell'aria in carica positiva, in concentrazione e in serenità mentale.
Certo, però, ai fini di una partita, conta anche lo stato in cui ci si arriva.
Come di consueto, allora, per chi ama i numeri e le statistiche vogliamo offrire un piccolo assaggio di quanto fatto in area di rigore dalle due squadre fino ad ora.
Il Perugia ha dimostrato grosse lacune in fase offensiva, nonostante un promettente avvio di campionato con la vittoria per 2-0 sul Como. In generale, la squadra di Bisoli ha realizzato un solo gol nei primi 15 minuti di gioco, uno nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo, ancora uno nella sezione centrale del secondo tempo e sempre uno nell'ultimo quarto di gioco. Soltanto 4 gol, quindi, messi a segno da due attaccanti, Di Carmine e Ardemagni, e da un difensore, Del Prete che ne ha fatti 2, e di questi 4 gol in trasferta ne sono statirealizzati 2.
La Ternana, fino alla partita di sabato contro il Bari, non era certo una squadra molto prolifica in quanto a gol, ma grazie alle 3 reti messe a segno nell'ultima giocata al Liberati ha saputo risalire la china. Dei 9 gol realizzati in totale dai rossoverdi, uno è stato segnato fra il 1' e il 15', sempre uno nel quarto centrale del primo tempo, ben 3 negli ultimi 15 minuti prima dell'intervallo, di nuovo 1 durante il primo quarto d'ora della ripresa, 2 nello spezzone centrale della partita e ancora uno negli ultimi 15 minuti. Almeno un gol in ogni quarto di partita, quindi, la media della Ternana, che ha portato in rete 6 giocatori: Ceravolo, Belloni e Falletti con 2 gol, Gonzalez, Valjent e Avenatti con uno. Sul totale di 9 gol realizzati dai rossoverdi, ben 8 sono stati quelli segnati sul campo amico del Liberati.
Certo non sono i numeri a poter raccontare a pieno quello che è il momento vissuto da una squadra, la sua evoluzione o involuzione, a seconda dei casi. Questo può raccontarcelo meglio la storia, e questa storia parla di una Ternana in ascesa, che ha portato a casa 6 punti in 3 partite, parla di una Ternana capace di realizzare 5 gol e di subirne solo uno, purtroppo fatale al Picco di La Spezia. E la storia racconta di un Perugia in difficoltà, partito fra i proclami ma che adesso, nelle ultime 3 giornate, non è riuscita a raccogliere che 2 punti, subendo soltanto 2 gol, è vero, ma realizzandone solo uno.
Sempre numeri, è vero, ma come si vince nel calcio, se non con i numeri?
E' in programma domani pomeriggio la ripresa degli allenamenti in casa Ternana. La squadra rossoverde,…
Clamoroso colpo di scena nel mondo del tennis, le ultime dichiarazioni non passano inosservate: "Djokovic…
La marcia trionfale della Ternana Women non si ferma. Nella giornata di campionato che le…
ROSSO Non ha funzionato nulla nella Ternana vista a Lucca. Approccio alla partita completamente sbagliato,…
Il numero dieci rossoverde crede ancora nella promozione diretta Dopo la sconfitta della Ternana contro…
Un nuovo scossone turba la serenità nell’ambiente rossonero: sarà addio al Milan a fine stagione.…