Categories: Primo Piano

Le 5 cose che abbiamo imparato da Carpi-Ternana 1-2

Torna il consueto appuntamento con "Le 5 cose che abbiamo imparato" questa volta dedicato ovviamente alla partita tra il Carpi e la Ternana terminata 1-2. 

LA TERNANA E’ A -3 DALLA VETTA

Abbiamo imparato che la Ternana è a -3 dalla vetta del girone B del campionato di Serie C. Questo il responso della sedicesima giornata di campionato che ha visto vincere la Ternana 1-2 in casa del Carpi e perdere il Pescara 0-1 all’Adriatico per mano della Pianese. Ora il gap tra la prima e la seconda si è ridotto. Ma che rabbia per quei 2 punti di penalizzazione rimediati dalla gestione Guida. Oggi la classifica sarebbe potuta essere ancora più bella.

LA TERNANA INTERROMPE I RECORD

Abbiamo imparato che questa Ternana è capace anche di interrompere i record degli avversari. Lo ha fatto lunedì sera vincendo al “Cabassi” 1-2 contro il Carpi. La neopromossa in Serie C non perdeva in casa, davanti ai propri tifosi dal 23 settembre del 2023 quando il Fanfulle s’impose con lo stesso risultato della Ternana di ieri sera.

LE 10 MERAVIGLIE DI EMMANUELE

Abbiamo imparato le 10 meraviglie di Emmanuele Cicerelli. Il numero 10 della Ternana ha messo a segno il gol numero 10 del proprio campionato. Un inizio di stagione col botto per l’esterno d’attacco diventato punto chiave della squadra in pochissimo tempo. Con quello del “Cabassi” sono diventati anche 4 i rigori trasformati fino ad ora. Un fattore.

DE BOER FA 14

Abbiamo imparato che Kees De Boer ha fatto 14. Il centrocampista olandese è infatti il quattordicesimo giocatore della Ternana ad essere andato a segno in questa stagione. Suo il gol del momentaneo 0-1 in casa del Carpi. Controllo, dribbling e sinistro a fil di palo. Bello davvero. Ma quel che più conta sono i quattordici diversi marcatori stagionali, segno di come il gioco proposto da Abate sia inclusivo e consenta a tutti di diventare protagonisti. Oltreché di togliersi qualche soddisfazione in fase realizzativa.

E SIAMO A TRE

Abbiamo imparato che Ignazio Abate non è un allenatore integralista. Al “Cabassi” ne abbiamo avuta l’ennesima riprova. Perché la Ternana che si è presentata al via contro il Carpi lo ha fatto scendendo in campo con un inedito 4-3-3 con Cianci e Cicerelli ai lati di Ferrante. Nella ripresa invece i rossoverdi sono passati anche al 4-4-2 segno che, con il recupero di quasi tutta la rosa, le opzioni tattiche per Abate sono davvero molte.  

Ternananews Redazione

Recent Posts

Fabregas nuovo allenatore del Milan, affare fatto per luglio | FIRMA sul contratto e avvio alla RIVOLUZIONE

Il Milan prepara la nuova rivoluzione in estate: a guidarla sarà Cesc Fabregas, l’allenatore chiamato…

1 ora ago

La Ternana è ancora viva. Ma…

La Ternana è ancora viva. Anzi è viva ancora la possibilità di riagganciare l’Entella. Il…

10 ore ago

Mezzo passo falso dell’Entella: contro la Torres finisce in pareggio

La Virtus Entella non ha approfittato fino in fondo della sconfitta della Ternana a Lucca.…

10 ore ago

Lookman, vieni da noi a luglio | CAMBIO di maglia in Serie A: l’Atalanta ricoperta d’oro

Clamoroso colpo di scena intorno al futuro di Lookman: mega offerta all’Atalanta, il nigeriano giocherà…

12 ore ago

La Reggiana riparte da un ex Ternana

La Reggiana riparte da un ex Ternana. Il nuovo allenatore della squadra emiliana è infatti…

13 ore ago

Ternana, domani la ripresa degli allenamenti

E' in programma domani pomeriggio la ripresa degli allenamenti in casa Ternana. La squadra rossoverde,…

14 ore ago