Categories: Primo Piano

Le 5 cose che abbiamo imparato da Catania-Ternana, 0-0

 1. La Ternana ferma l’emorragia

Abbiamo imparato che la Ternana è riuscita nel centrare il primo obiettivo: fermare l’emorragia di punti. Dopo due sconfitte consecutive la squadra rossoverde è tornata a muovere la classifica. Lo ha fatto ottenendo il minimo, ovvero pareggiando in casa del Catania. Sicuramente un risultato positivo in vista dello scontro direttore per le zone alte della classifica in programma mercoledì sera contro il Bari.

2. Iannarilli, Bergamelli e Palumbo, la Ternana si aggrappa a loro

Abbiamo imparato che se la squadra non gira a dovere c’è sempre qualcuno che riesce a spiccare e che può trascinare fuori dalle sabbie mobili gli altri. Dalla partita di Catania spiccano su tutti Iannarilli, Bergamelli e Palumbo. Il primo con la sua parata ha blindato la porta rossoverde, il secondo ha guidato bene la difesa nonostante qualche acciacco mentre il terzo ha confermato di essere l’unico, al momento, in grado di poter creare gioco.

3. In pochi si prendono rischi e assumono responsabilità

Abbiamo imparato che nella Ternana di questo periodo sono in pochi a prendersi rischi e ad assumersi responsabilità importanti. Eppure la rosa della squadra è composta da giocatori esperti e con un passato vincente. Nonostante questo anche a Catania si è vista poca intraprendenza da chi, invece, dovrebbe averne in abbondanza. E non è un caso che in questo lasso di tempo la Ternana non sta segnando e, dunque, vincendo.

4. Ternana agganciata dal Potenza

Abbiamo imparato che la corsa al secondo posto si è fatta più complicata. Il pareggio di Catania è stato utile anche in chiave classifica visto che ha evitato ai rossoverdi di perdere un ulteriore posizione in classifica. Ora la Ternana condivide la quarta posizione con il Potenza ed è a 2 punti dal Monopoli terzo e a 6 dal Bari secondo.

5. La fase offensiva continua a non essere incisiva

Abbiamo imparato che la fase offensiva della Ternana continua ad essere sterile. Anche a Catania palle gol nitide non ce ne sono state. L’unico a rendersi pericoloso concretamente è stato Palumbo con una conclusione dalla distanza. Per il resto gli attaccanti si sono mossi tanto senza mai mettere in difficoltà il portiere avversario o magari servendo assist ai compagni. 

Alessandro Laureti

Recent Posts

Serie C: Pescara ko nel derby con il Pineto, tre punti per la Pianese

Due gli anticipi della 35^ giornata del campionato di Serie C La 35^ giornata è…

6 ore ago

Di Marzio: “Abate? Avrebbe meritato di giocarsi le sue chance fino alla fine. Non si discute il valore di Liverani”

"Sono a Terni per raccontare come è cambiato il modo di raccontare il calciomercato", esordisce…

8 ore ago

E’ il momento del salto di QUALITA’ | Orsolini in una BIG: ciao ciao Bologna

Riccardo Orsolini, a fine stagione è arrivato il momento di trasferirsi in una big: addio…

8 ore ago

Serie C, stasera i primi anticipi: c’è anche un derby

Mentre la nuova Ternana di Fabio Liverani continua la propria settimana lavorativa in vista della…

10 ore ago

CR7 all’Inter: è tutto vero | Accordo trovato nella notte: ultima avventura prima del ritiro

Cristiano Ronaldo all'Inter, iniziano ad arrivare le prime conferme, accordo trovato nella notte: ultimo ballo…

10 ore ago

La Ragione di Stato: “Complicato raccontare l’esonero di Abate senza…”

Il TIC Festival è entrato nel vivo. Questo pomeriggio alle 17 è andato in scena…

11 ore ago