Le 5 cose che abbiamo imparato da Entella-Ternana 0-0

Le 5 cose che abbiamo imparato da Entella-Ternana 0-0

Ciammaglichella in azione contro la Virtus Entella

Virtus Entella-Ternana 0-0

GOL FANTASMA

Pronti via e la Ternana trova subito il vantaggio con Alexis Ferrante. Tiro dal limite, palla sulla traversa e che poi rimbalza oltre la linea. Tutti lo vedono meno che l’arbitro. Niente gol e la partita prosegue. Nel secondo tempo episodio simile, questa volta però protagonista è Karic che va al tiro, palla sulla traversa che rimbalza anche questa volta oltre la linea. Anche in questo caso il gol sembra netto ma l’arbitro lascia proseguire. Due episodi controversi che potevano cambiare la direzione della partita.

LARGO AI GIOVANI

La Ternana gioca su un buon livello, non è da meno all’Entella che ha stravinto il campionato. Liverani ne approfitta per far giocare chi in questo momento era un po’ ai margini. Non delude Ferrante che porta vivacità in attacco e trova anche il gol però non convalidato. Conferma Ciammaglichella che trova ancora minutaggio, così come i giovani Valenti e Montenegro, oltra a Vitali tornato titolare. Liverani vuole tenere tutti sul pezzo in vista dei playoff.

CICERELLI CAPOCANNONIERE

La stagione regolare è terminata con Emanuele Cicerelli che si consacra re dei marcatori. Avrebbe voluto trovare il gol numero 20 in campionato, ma il numero 10 rossoverde non è riuscito ad andare a segno a Chiavari. Si ferma a 19 gol segnati in questa stagione da record per lui che mai aveva segnato così tanti gol. Adesso ci si aspetta il miglior Cicerelli anche ai playoff.

OMAGGIO ALL’ENTELLA CON IL PASILLO DE HONOR

Solo poche settimane fa, lo scontro tra Virtus Entella e Ternana era pronosticato come decisivo per la promozione diretta in Serie B. Tuttavia, la Virtus Entella ha già conquistato matematicamente la promozione, trasformando la partita in un’occasione per celebrare il successo dei liguri.​ In segno di rispetto e sportività, la Ternana ha accolto l’ingresso in campo dei padroni di casa formando il tradizionale “pasillo de honor”, un corridoio d’onore per applaudire i neo-promossi. Un gesto simbolico ma potente, che ha sottolineato il rispetto tra le due squadre e ha aggiunto un tocco di emozione a una partita che poche settimane fa avrebbe potuto avere un sapore molto diverso.

ASSALTO AI PLAYOFF

Con la fine della regular season si apre per la Ternana una nuova fase. Inizia ora la lunga e delicata preparazione agli spareggi, dove serviranno testa lucida, energie fresche e una piena sintonia tattica per inseguire l’obiettivo promozione. Dopo un campionato condotto testa a testa, è fondamentale staccare momentaneamente la spina per recuperare energie mentali, prima di ripartire con determinazione. Il lavoro programmato dal club è impostato su due fronti: da una parte, il recupero della migliore condizione fisica generale; dall’altra, l’affinamento degli automatismi di gioco richiesti da Fabio Liverani. La squadra ha mostrato segnali incoraggianti in questi primi giorni di lavoro. L’ambiente è concentrato, consapevole delle difficoltà ma anche delle proprie potenzialità. Tutto è stato pianificato per arrivare al massimo della forma il 18 maggio, quando inizieranno le sfide decisive.