Categories: Primo Piano

Le 5 cose che abbiamo imparato da Ternana-Ascoli 2-4

La Ternana ha iniziato nel modo peggiore il 2022

Abbiamo imparato che inizio peggiore del nuovo anno non poteva esserci per la Ternana. La squadra rossoverde ha salutato l’ingresso del 2022 con la prima vera grande emergenza da Covid-19 contando un picco massimo di 13 giocatori contagiati in un’unica volta. Ma soprattutto ha perso e malamente la prima partita del nuovo anno 2-4 in casa contro l’Ascoli.

Quinta sconfitta casalinga per la Ternana

Abbiamo imparato che quest’anno il fattore “Liberati” c’è poco. In 10 partite disputate davanti al pubblico amico la squadra rossoverde ha vinto appena 4 volte. Si il bilancio è clamorosamente in negativo. Perché con la sconfitta contro l’Ascoli sono salite a 5 le sconfitte casalinghe per gli uomini di Lucarelli che hanno perso contro: Brescia, Pisa, Como, Benevento e appunto Ascoli. A queste si somma poi il pareggio contro il Cittadella.

Una reazione mai arrivata

Abbiamo imparato che contro l’Ascoli la Ternana non ha saputo reagire a dovere al triplo svantaggio. Questa volta i rossoverdi non sono riusciti a ribaltare la storia di un match che nel giro di 20 minuti è cambiata e si è cristallizzata, purtroppo. Le reti di Falletti e Peralta sono servite a poco perché la Ternana non ha saputo trovare le energie fisiche e mentali per compiere un’impresa, ovvero recuperare lo 0-3 del primo tempo.

Dalla panchina poca energia

Abbiamo imparato che contro l’Ascoli hanno funzionato poco anche i cambi. E pensare che Cristiano Lucarelli ne ha fatti due prima dell’intervallo. Fuori gli ammoniti Paghera e Ghiringhelli dentro Proietti e Defendi. Eravamo sullo 0-2 e pochi istanti dopo, il capitano ha commesso il fallo del rigore che ha portato l’Ascoli sullo 0-3. Nella ripresa nuova girandola di sostituzioni dalla quale l’unico ad emergere è stato Peralta che nel finale ha trovato la prima gioia personale in campionato segnando il definitivo 2-4.

La Ternana chiude con 23 punti il girone d’andata

Abbiamo imparato che la Ternana ha chiuso il girone d’andata con 23 punti in 19 partite disputate. Questo ci dice che la media punti è di 1,2. Un rendimento che potrebbe garantire ai rossoverdi la salvezza diretta senza passare per i playout ma è chiaro che nel girone di ritorno servirà qualcosa di più per mettere in totale sicurezza la permanenza in Serie B.

Alessandro Laureti

Recent Posts

La Ternana va… in ritiro

La Serie B è ancora possibile. Ma adesso la Ternana ha soltanto una possibilità per…

2 ore ago

IO ME NE VADO: a fine stagione saluto Napoli | IL MIO TEMPO QUI E’ FINITO

Possibile nuovo clamoroso ribaltone in casa azzurra al termine dell’attuale stagione. A prescindere da quale…

5 ore ago

Ex rossoverdi, Ginestra porta in Serie C il Guidonia Montecelio

"Abbiamo coronato un sogno, scritto una pagina di storia per la città di Guidonia Montecelio".…

6 ore ago

Antenucci appende gli scarpini al chiodo: il saluto della SPAL

La SPAL è ancora in piena corsa per conquistare la salvezza in Serie C. Lo…

7 ore ago

Colpo di scena per Wanda Nara | E’ DAVVERO TUTTO FINITO: cambia per sempre la sua vita

Nelle ultime ore è arrivata una notizia che nessuno si aspettava. Per Wanda Nara è…

7 ore ago

Girone B: a Cicerelli il titolo di capocannoniere

Emmanuele Cicerelli da San Giovanni Rotondo è il capocannoniere del girone B della Serie C.…

8 ore ago