Categories: Primo Piano

Le 5 cose che abbiamo imparato da Ternana-Fano 0-1

1. Il curriculum non conta se la media punti è 1,58 e l’obiettivo è la promozione

Abbiamo imparato che il calcio non guarda in faccia nessuno. Nemmeno chi, come nel caso di Luigi De Canio dalla sua parte può mettere un curriculum di tutto rispetto. Soprattutto, non perdona se a fronte di un obiettivo dichiarato: la serie B dopo 19 giornate il distacco dalla prima posizione in classifica è di 13 punti con due partite da recuperare (6 punti a disposizione). La gestione De Canio quest’anno ha fruttato 1,58 punti a partita (8 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte). Troppo poco per garantirgli di proseguire l’esperienza in rossoverde.

2. Con De Canio in panchina la Ternana ha conquistato 45 punti in 35 partite

Abbiamo imparato che i numeri possono essere lapidari. Ne sa qualcosa Luigi De Canio. Le panchine in rossoverde sono 35 dunque quasi un campionato intero sebbene suddivise così: 16 in serie B e 19 in serie C. Ebbene la Ternana sotto la guida dell’allenatore materano ha ottenuto 45 punti. Un bottino buono forse solo per ottenere la salvezza nella serie cadetta ma va detto che la maggior parte dei punti De Canio l’ha fatti quest’anno in C con una squadra costruita per vincere il campionato.

3. 17 infortuni muscolari e l’enigma Vives

Abbiamo imparato che i tanti infortuni e soprattutto la lunghissima assenza di Giuseppe Vives sono stati una vera e propria croce per Luigi De Canio. L’allenatore ha potuto utilizzare la squadra titolare soltanto nell’amichevole di Vercelli e nei primi 20 minuti della sfida di Pesaro. Per il resto è stata sempre e soltanto emergenza che ha pesato inevitabilmente sulle scelte dell’allenatore e sul rendimento della squadra.

4. E’ saltato il feeling tra De Canio e la squadra

Abbiamo imparato che il feeling tra De Canio e la squadra nelle ultime partite era saltato. I giocatori hanno dato l’idea di non seguire più le idee dell’allenatore. I mal di pancia di Vantaggiato e i “colpi di testa” di Diakité possono essere i segnali di questo disagio.

5. L’esonero di De Canio è la sconfitta di tutta la Ternana

Abbiamo imparato che l’esonero di Luigi De Canio è la sconfitta di tutta la Ternana. Nel calcio non perde e non vince uno soltanto. De Canio ha perso “macchiando” una carriera importante. Ma è fuor di dubbio che le responsabilità non sono soltanto sue. Nessuno può chiamarsi fuori da una sconfitta che mette in discussione il raggiungimento di un obiettivo, la promozione, che forse in troppi e con troppa superficialità hanno ritenuto cosa facile. 

Alessandro Laureti

Recent Posts

Ternana Women, Regazzoli: “Siamo vicine al sogno. Concentrazione fino all’ultimo”

Alice Regazzoli, centrocampista della Ternana Women con il “vizio del gol”, ha parlato ai canali…

4 minuti ago

Ternana: Liverani che fai, turnover o avanti con i soliti?

Il primo posto e dunque la promozione diretta in Serie B è andata. La Virtus…

1 ora ago

Ternana, aiutati che la città di aiuta

Un vecchio adagio sostiene che se ti dai una spinta nel momento di difficoltà poi…

2 ore ago

Smacco TOTALE per la Ferrari | Delusione ENORME per Hamilton: l’annuncio è una MAZZATA

Non è iniziato bene il campionato della scuderia di Maranello. E ora per Hamilton arriva…

2 ore ago

Promozioni speciali per Ternana–Pianese: biglietti a prezzo ridotto per abbonati e famiglie

In vista dell'importante sfida casalinga contro la Pianese, in programma lunedì 21 aprile alle ore…

3 ore ago

Lucchese, crisi senza fine: stipendi non pagati e futuro appeso a un filo

La Lucchese sprofonda in una crisi che non è più solo sportiva, ma ha ormai…

4 ore ago