Categories: Primo Piano

Le 5 cose che abbiamo imparato da Ternana-Parma 1-3

La Ternana non è riuscita ad allungare la striscia di risultati utili consecutivi. Dopo la vittoria di martedì sera a Palermo i rossoverdi sono caduti al "Libero Liberati" contro il Parma. E allora ecco le 5 cose che abbiamo imparato da Ternana-Parma 1-3.

LA MALEDIZIONE DAL DISCHETTO

Abbiamo imparato che la Ternana è alle prese con una vera e propria maledizione dal dischetto. Nella partita contro il Parma i rossoverdi hanno sbagliato il terzo rigore della stagione sui quattro ottenuti. Dagli undici metri hanno sbagliato: Dionisi ad Ascoli, Pereiro in casa contro lo Spezia e Raimondo sempre al “Liberati” contro il Parma. L’unico ad aver segnato dal dischetto è stato Cesar Falletti nella trasferta di Cittadella.

30 PUNTI DI DISTANZA SI VEDONO IN CAMPO

Abbiamo imparato che 30 punti di distanza tra Ternana e Parma si sono visti eccome in campo. Troppo più forte la rosa a disposizione di Fabio Pecchia rispetto a quella fornita a Roberto Breda. Nonostante questo i rossoverdi oltre al gol di Luperini hanno avuto anche almeno un altro paio di occasioni per restare in partita. Dal palo di Raimondo al rigore calciato alle stelle dallo stesso numero 9 rossoverde. Segnali che ci fanno dire che “la Ternana c’è”.

5 CAMBI A 0

Abbiamo imparato che poter contare su una rosa profonda è molto utile soprattutto nella settimana del turno infrasettimanale. Pecchia ha cambiato 5 elementi rispetto agli undici che sono scesi in campo martedì contro il Cosenza. Breda, invece, non ha fatto alcuna modifica all’undici che ha vinto a Palermo. Alla lunga la stanchezza in casa rossoverde si è notata.

STESSO RISULTATO DELLA GARA D’ANDATA

Abbiamo imparato che quest’anno la Ternana ha perso il tocco magico contro il Parma. Se nei primi due campionati dal ritorno in B le Fere avevano sempre fatto punti contro i ducali in questo sono arrivate due sconfitte. Per di più entrambe con il medesimo risultato di 3-1. Man, Cyprien e Bernabè avevano deciso la gara d’andata aperta dal gol di Raimondo. Bonny, Benedyczak e un autogol di Casasola hanno segnato il match di ritorno con l’intermezzo della rete di Luperini per il momentaneo 1-2.

E’ TORNATO FAVASULI

Roberto Breda può abbozzare un sorriso: Costantino Favasuli è tornato in campo. Il centrocampista di proprietà della Fiorentina ha recuperato dall’intervento di appendicite che lo ha tenuto fermo per una mesata. Per lui una manciata di minuti al posto di Casasola per l’assalto finale. Un recupero importante in vista del rush finale di campionato anche per dare respiro all’esterno argentino.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Rassegna stampa – La Nazione – Liverani ’rivoluziona’ la Ternana

Liverani ’rivoluziona’ la Ternana titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo. Difesa…

5 minuti ago

Inter, arriva l’ANNUNCIO straziante: “Non posso più giocare” | INFORTUNIO gravissimo

Adesso c’è la conferma ufficiale in merito alla gravità dell’infortunio: non giocherà più. Perdere un…

15 minuti ago

Rassegna stampa – CdU – Fere in ansia per la difesa

Fere in ansia per la difesa titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito…

1 ora ago

CONTE NUOVO ALLENATORE DEL MILAN: bye bye Napoli | Dal 1° luglio sarà a Milanello

Dopo anni di corteggiamento e le polemiche della scorsa estate, Antonio Conte e il Milan…

3 ore ago

Serie C: Pescara ko nel derby con il Pineto, tre punti per la Pianese

Due gli anticipi della 35^ giornata del campionato di Serie C La 35^ giornata è…

13 ore ago

Di Marzio: “Abate? Avrebbe meritato di giocarsi le sue chance fino alla fine. Non si discute il valore di Liverani”

"Sono a Terni per raccontare come è cambiato il modo di raccontare il calciomercato", esordisce…

14 ore ago