Categories: Primo Piano

Le 5 cose che abbiamo imparato da Ternana-Sampdoria 1-2

A Lucarelli la prima partita di campionato resta ancora indigesta

Abbiamo imparato che a Cristiano Lucarelli la prima partita di campionato risulta essere sempre indigesta. Come piace ricordare all’allenatore livornese: “ho vinto una sola volta ai tempi del settore giovanile del Parma quando vinsi poi campionato e Supercoppa”. E anche quest’anno i tre punti sono andati all’avversario. Poco male c’è tutta una stagione per rifarsi. E allora sotto con il lavoro perché ce n’è da fare ancora tanto!

Difesa a tre o a quattro poco importa: la Ternana subisce comunque gol

Abbiamo imparato che in questa fase della stagione i rossoverdi devono crescere e migliorare ancora tanto. Contro la Sampdoria la squadra di Lucarelli ha incassato due gol, se vogliamo simili sia con la difesa a tre che una manciata di secondi dopo essere passati a quattro. Gli uomini di Pirlo sono stati bravi a infilare il coltello nella piaga che ieri sera si trovata nel centrosinistra della difesa rossoverde. Niente di drammatico però le due azioni testimoniano quanto ci sia ancora da fare per affinare feeling e movimenti.

Ternana e arbitri: alla prima partita le prime polemiche

Abbiamo imparato che potrebbe essere una lunga stagione di… passione. La prima partita di campionato della Ternana ci ha portato in dote i primi mugugni, per usare un eufemismo, riferiti alla direzione arbitrale. A fine gara Cristiano Lucarelli è stato molto duro nei confronti di Davide Di Marco. Il primo anno di Ciampino è finito nel mirino dell’allenatore rossoverde per il rigore concesso alla Sampdoria (contatto Celli-Depaoli) e per quello non concesso alle Fere (cinturata Murru-Ferrante).

Giovani e vecchi, contro la Samp sono arrivate anche buone indicazioni

Abbiamo imparato che la sconfitta contro i blucerchiati non è tutta da buttare. Anzi. La Ternana che ha come obiettivo la salvezza ha saputo mettere in campo, a partita in corso, caratteristiche interessanti. Falletti è in crescita, Casasola fornisce qualità sulla corsia destra, Favasuli è uscito tra gli applausi mentre Raimondo, Pytthia e Distefano gettati nella mischia nella ripresa hanno ben figurato. Per non parlare di Paghera che ha pure sfiorato il gol.

Primi applausi per Nicola Guida

Abbiamo imparato che il nuovo presidente e proprietario della Ternana la sua “prima” al Libero Liberati l’ha vissuta a pieno. E’ stato tra i primi ad entrare in campo nel prepartita. Ha seguito con grande attenzione il riscaldamento della sua squadra, si è goduto il momento ed è andato a raccogliere il saluto dello stadio prima del fischio finale. Forse in cuor suo avrebbe sognato un esordio vincente. Non è andata così. Ci sarà però tempo per rifarsi.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Ascoli, Cudini scommette sulla continuità: stessa formazione contro la Ternana?

Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…

10 ore ago

Tremendo infortunio al ginocchio, dolore senza precedenti | La sua stagione finisce qui

Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…

11 ore ago

Ternana cuore e muscoli per tornare a vincere

Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…

11 ore ago

Ascoli-Ternana, guarda la conferenza stampa di Mirko Cudini

Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…

12 ore ago

Grazie Milan, ma io vado via | Conceicao prepara le valigie: “Non è contento”

Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…

13 ore ago

Abate recupera Loiacono: “Contro l’Ascoli giocherà”

Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…

13 ore ago