Può capitare, qualche volta, che una partita vada nel verso sbagliato e si perda nonostante una buona prestazione messa in campo, e può succedere che di fatto ci si renda conto che una squadra non ha poi demeritato così tanto quando si vanno ad analizzare i numeri e le statistiche del match in questione: ecco, questo non succede per Bari-Ternana.
Il Bari ha fatto meglio dei rossoverdi sotto tutti i punti di vista, in attacco e in difesa, sul piano del possesso palla e sul piano della difesa della propria area di rigore, ha tirato un numero maggiori di calci d'angolo, ha mantenuto una supremazia territoriale spiccata e ha calciato più volte verso la porte, addirittura 20 volte contro le appena 7 della Ternana. Ovviamente sull'andamento della gara dei rossoverdi incide molto l'inferiorità numerica: contro un Bari ricostruito solo per vincere e puntare ad un piazzamento da promozione, giocare in dieci uomini per un tempo e mezzo certamente non può aiutare. Il dato che colpisce di più, come spessissimo è accaduto questa stagione, è la percentuale di azioni pericolose delle due squadre, che tradotto in numeri significa che i padroni di casa hanno reso pericoloso il 78,7% delle azioni costruite, mentre la Ternana si è fermata al 31,1%, uno stacco che da la proporzione della differenza delle due squadre in campo.
Fere, per Abate la difesa è un rebus titola Il Messaggero oggi in edicola. Di…
Sale l'attesa in casa Ternana per il big match di questo pomeriggio. Alle 12, al…
Danilo Petrucci inizia la stagione Superbike 2025 con un solido quarto posto nel round di…
Davide Ballardini pronto a ritornare in panchina, il suo nome piace moltissimo alla dirigenza: è…
Clamoroso colpo di scena intorno al futuro di Comuzzo: il Napoli credeva di averlo in…
Domenica 23 febbraio, allo stadio "Del Duca", andrà in scena la sfida tra Ascoli e…