Manuel Coppola e Mario Beretta insieme a Terni. Qual’è la notizia vi starete domandando? Ma se uno dei due protagonisti di questa storia vive e lavora a Cagliari la notizia c’è eccome. Anche perché erano anni che non s’incontravano.
Baci e abbracci tra i due prima di entrare subito nell’attualità “complimenti per il rigore che hai preso!”, Beretta segue eccome la sua ex squadra. “Grazie mister, ci pensi? Io che subisco un fallo da rigore!” la risposta ironica del mediano rossoverde.
“Il mister? Grande persona. L’ho avuto qualche mese a Torino in una stagione travagliata e successivamente ci siamo ritrovati a Siena” questa la fotografia di Beretta fatta da Coppola. Anche dall’altra parte non mancano i complimenti “sono contento dell’ottimo campionato che sta disputando Manuel. Tra noi c’è un bel rapporto”.
Il tempo di quattro chiacchiere che la “rimpatriata improvvisata” termina perché Mario Beretta (oggi responsabile de settore giovanile del Cagliari) è richiesto nella sala rossa di Palazzo Gazzoli dove si sta svolgendo il primo corso di aggiornamento per giornalisti sportivi organizzato nel 2016 dall’Ussi Umbria. Con lui anche Massimo Ciaccolini segretario della Lega Nazionale Dilettanti e Federico Cherubini direttore sportivo del settore giovanile della Juventus e responsabile dei prestiti sempre del club bianconero.
A margine dell’incontro formativo dal titolo “dai grandi club, ai vivai, ai dilettanti: prospettive e sviluppi del calcio italiano ai tempi della crisi”, con l’ex Beretta si è parlato di Ternana e serie B.
“Seguo i rossoverdi anche se chiaramente adesso il mio primo pensiero è per il Cagliari. Sabato ha ottenuto un grande punto a Chiavari. Recuperare un 2-0 non è mai facile – afferma l’ex tecnico rossoverde – mi stanno piacendo Ceravolo e Falletti mentre mi aspettavo di più da Avenatti, soprattutto dopo quanto fatto vedere nello scorso campionato. Ad ogni modo spero e mi auguro che la Ternana resti in B. È vicinissima alla quota salvezza e può fare ancora molti punti”.
A proposito di campionato come vede la lotta per la salvezza?
“Il Como è in grossa difficoltà. Problemi rischiano di averne anche Salernitana, Modena e Livorno. Mancano ancora 8 giornate alla fine e basta incappare in un paio di sconfitte per ritrovarsi in difficoltà. Poi ci sono le sorprese di giornata in giornata, vedi l’Ascoli che va a vincere a Perugia”.
Invece per quanto riguarda il testa a testa per la prima posizione tra Crotone e Cagliari?
“È’ chiaro, tifo perché arrivi prima la mia squadra ma alla fine l’importante è centrare la promozione in serie A”.
Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…
Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Siamo nel post partita di Ascoli-Ternana 0-3. Tre…
Il secondo gol in campionato di Andrea Tiritiello ha regalato alla Virtus Entella i tre…
Il proprietario e presidente della Ternana Calcio è tornato a parlare. Lo ha fatto alla…
Una violenta lite quella che si è verificata in casa Milan, botte da orbi: rossoneri…