Categories: Primo Piano

Nazionale, riparti dai giovani! Ecco il tesoro della Serie B…

La delusione è tanta, non andare di nuovo al mondiale per il calcio italiano rappresenta senza dubbio un fallimento su tutti i fronti; ma l’Italia, in particolare la nazionale di calcio, ci ha insegnato con il tempo, che dopo un grande fallimento, c’è sempre modo di rialzarsi e ripartire più forti, perché è proprio del nostro DNA. Così abbiamo provato a guardare avanti, ad un futuro, che con l’esclusione dal mondiale sembra lontanissimo, ma è molto più vicino di quello che si pensa; e il futuro sicuramente ci metterà di fronte una nazionale rinnovata, sia nei nomi dei singoli che nel carattere. I nomi della nazionale che verrà sono molti, tra i più affermati e quelli che ancora dobbiamo scoprire, così abbiamo deciso di dare un’occhiata a questi probabili nomi, osservando il campionato dove la presenza di giovani italiani è maggiore: la Serie B. Tra i tanti nomi, il più prestigioso, è sicuramente il talentino in prestito dalla Juventus adesso alla Cremonese: Nicolò Fagioli; già in ottica nazionale, dato che Mancini aveva deciso di convocarlo per lo stage di febbraio, è sicuramente uno dei centrocampisti del futuro, sia della Serie A che della nazionale italiana. Compagno di reparto e anche lui in prestito dalla Juventus è l’altro giovane che sta facendo davvero bene con la Cremonese, ovvero Luca Zanimacchia, giocatore più di spinta e meno regista rispetto al compagno Fagioli, ha anche una discreta propensione al gol, infatti è già a 7 reti in campionato. Ma non solo centrocampisti, spostandoci all’attuale squadra seconda in classifica, il Pisa, troviamo una coppia di laterali da 10 e lode, come Beruatto e Birindelli. Il primo classe ’98 e il secondo classe ’99, sono sue dei laterali più forti della Serie B, che in futuro avranno sicuramente l’opportunità di mettersi in mostra anche in Serie A e magari, perché no, di essere chiamati dalla nazionale maggiore. Nazionale maggiore che ha dimostrato di aver necessariamente bisogno di attaccanti fisici e dominanti che aiutino la squadra a concretizzare l’enorme mole di gioco creata, ed ecco che spuntano i nomi dell’ex Palermo, attualmente al Pisa, Lorenzo Lucca; gioiellino su cui già diverse squadre di Serie A, come il Sassuolo, hanno messo gli occhi, e che rispecchia il prototipo dell’attaccante del futuro. Sassuolo, da sempre rinomata come una delle squadre che ha più a cuore lo sviluppo di giovani italiani, ha già acquistato il cartellino di un altro centravanti che momentaneamente si trova in Serie C con il Catania, e si tratta di Luca Moro; anche lui sta disputando una stagione strepitosa al Catania, dimostrando almeno finora, di essere un vero finalizzatore e rapace d’area di rigore. Ma rimanendo nel campionato cadetto è impossibile non nominare due attaccanti, uno proveniente dal Milan e l’altro dall’Inter, ossia Lorenzo Colombo e Samuele Mulattieri. Il primo attualmente in prestito alla Spal, già presente nel giro della nazionale under-21, lo abbiamo visto debuttare anche nella prima squadra rossonera, e sicuramente sarà uno dei papabili nomi per il futuro, se dovesse continuar a fare bene; mentre Mulattieri.I​​​​​​l primo attualmente in prestito alla Spal, già presente nel giro della nazionale under-21, lo abbiamo visto debuttare anche nella prima squadra rossonera, e sicuramente sarà uno dei papabili nomi per il futuro, se dovesse continuar a fare bene; mentre Mulattieri, non ha ancora esordito con l’Inter in prima squadra, ma sta facendo una buona stagione con il Crotone, segnando finora 6 gol.

Per il reparto difensivo invece, due giovani spiccano su tutti, come nomi prossimi per la nazionale, Federico Gatti e Simone Canestrelli. Gatti, attuale muro difensivo del Frosinone, a gennaio ha firmato un contratto importante con la Juventus, battendo la concorrenza di altre squadre importanti come il Napoli; il ragazzo è un classe ’98, quindi anche lui giovane e da formare, ma già ha dimostrato di saper comandare la difesa di una squadra, che comunque sta lottando per un posto ai playoff, e certamente la sua propensione per il gol, danno ulteriore “luce” ad un giocatore dalle grandi aspettative. Per quanto riguarda Canestrelli, ha già disputato diverse partite con la nazionale under-21, di cui una clamorosa, in cui ha causato un autogol, ma anche realizzato una tripletta, che per un difensore centrale è abbastanza inusuale. In questo momento si trova a Crotone, ma non sarà difficile vederlo già nella prossima stagione in un club importante, soprattutto se il Crotone non dovesse riuscire a raggiungere la salvezza.

Questi sono alcuni dei nomi papabili per il futuro della nazionale, che ha un disperato bisogno di ritrovare freschezza e spensieratezza, e chi meglio dei giovani potrebbe riuscire nell’intento?!

Ternananews Redazione

Recent Posts

Rassegna stampa – CdU – La Ternana può sperare ancora

La Ternana può sperare ancora titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…

27 minuti ago

Fabregas nuovo allenatore del Milan, affare fatto per luglio | FIRMA sul contratto e avvio alla RIVOLUZIONE

Il Milan prepara la nuova rivoluzione in estate: a guidarla sarà Cesc Fabregas, l’allenatore chiamato…

3 ore ago

La Ternana è ancora viva. Ma…

La Ternana è ancora viva. Anzi è viva ancora la possibilità di riagganciare l’Entella. Il…

11 ore ago

Mezzo passo falso dell’Entella: contro la Torres finisce in pareggio

La Virtus Entella non ha approfittato fino in fondo della sconfitta della Ternana a Lucca.…

11 ore ago

Lookman, vieni da noi a luglio | CAMBIO di maglia in Serie A: l’Atalanta ricoperta d’oro

Clamoroso colpo di scena intorno al futuro di Lookman: mega offerta all’Atalanta, il nigeriano giocherà…

14 ore ago

La Reggiana riparte da un ex Ternana

La Reggiana riparte da un ex Ternana. Il nuovo allenatore della squadra emiliana è infatti…

14 ore ago