Categories: Primo Piano

Nella pancia di Frosinone-Ternana: numeri e dati…

Frosinone-Ternana aprirà, venerdì sera, la diciassettesima giornata del campionato di Serie B. Le Fere arrivano alla trasferta laziale con un filotto di quattro risultati utili consecutivi, frutto delle vittorie di Bari e contro il Catania, inframezzate dai pareggi con Spezia e Perugia (in trasferta). Il Frosinone, secondo in classifica, è reduce dal pareggio nel big match in trasferta contro la capolista Carpi; solo il passaggio a vuoto di Pescara, per di più immediatamente spazzato via con un poderoso 5-1 ai danni del Livorno, ha interrotto un ruolino di marcia a dir poco impressionante per i Leoni.

Ecco, il 5-1 al Livorno. La grande forza di questo Frosinone è la solidità casalinga: la matricola ciociara è l'unica formazione, insieme a Carpi e Trapani, ad essere imbattuta sul proprio campo. Al Matusa i gialloblu hanno raccolto 5 vittorie e 3 pareggi, per un totale di 18 punti in 8 sfide, equivalenti ad una media di più di 2 punti a partita. E, no, non è questo il dato più impressionante: a fronte dei 15 gol segnati, gli uomini di Stellone hanno incassato solo 4 reti in casa, ovvero mezzo gol a match. I numeri non sono solo freddi indicatori statistici, ma rispecchiano una solidità impressionante.

D'altro canto la Ternana ha evidenziato un andamento assolutamente e letteralmente opposto a quello del suo prossimo avversario, che più agli antipodi non si può: ultima in casa e prima in trasferta (a pari merito col Bologna), la squadra di Tesser ha ottenuto 12 dei suoi 19 punti complessivi su campi diversi dal Liberati. Per una media di 1,5 punti a partita, le Fere hanno una differenza reti di +1, che scaturisce dalle 9 realizzazioni segnate e dalle 8 subite. I rossoverdi sono, sì, una squadra che nessuno vuole avere il piacere di ospitare, ma, almeno dai dati, la superiorità del Frosinone appare evidente: troppo più concreta e costante nei risultati la formazione laziale per non essere indicata come favorita.

Nonostante ciò la Ternana, con meno pressioni grazie alla più tranquilla posizione in classifica, può giocare senza aver nulla da perdere, con l'obiettivo di cercare di allungare la striscia positiva. Che partita ci aspetta, quindi? A prescindere dai dubbi di modulo (con Stellone che, nelle ultime due uscite, ha sostituito il suo 4-4-2 di fabbrica con un più spigliato 4-2-1-3 e Tesser che, oltre al 3-5-2, continua a riproporre come alternativa il 4-3-1-2), è lecito due squadre accorte (entrambe, complessivamente, solide in fase difensiva), con un Frosinone più manovriero ed in controllo del match ed una Ternana sempre vigile, pronta a ripartire e far male quando si presenterà l'occasione. Magari con un carico di cattiveria agonistica in più. 

Federico Trastulli

Recent Posts

Sondaggio – Sei d’accordo con la decisione della Ternana di esonerare Abate?

Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Oggi verrà ricordato come il giorno del grande…

33 minuti ago

Ennesimo CAPOLAVORO di Lotito, arriva il tanto atteso SI | Goduria infinita nei biancocelesti

Il presidente della Lazio è riuscito a conquistare il calciatore che ha già firmato il…

43 minuti ago

Ternana, il video – D’Alessandro: “Domani risponderò a tutte le domande”

Il presidente della Ternana Stefano D’Alessandro, accompagnato dal fratello Maurizio è arrivato pochi minuti fa…

1 ora ago

Ternana, senti Gallo: “+5 da mantenere e migliorare”

La Virtus Entella ha posato un altro piccolo mattone lungo la strada che la sta…

2 ore ago

Ternana, Abate e Mammarella hanno lasciato il Liberati

Ignazio Abate e Carlo Mammarella non sono più rossoverdi. Allenatore e direttore sportivo sono stati…

2 ore ago

Ribaltone Ternana: il comunicato del club

La Ternana Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico il responsabile tecnico della prima squadra, Ignazio…

2 ore ago