Non potrà mai essere una partita qualsiasi. L'attesa per il 22 novembre sale, Perugia-Ternana è il derby più attesi. E in vista di quello che sarà il primo scontro tra Perugia e Ternana del campionato di serie B, sabato 22 novembre alle 15 allo stadio Curi, oggi ha tenuto la prima riunione il Gos, Gruppo operativo per la sicurezza, nella questura di Perugia.
Presieduta dal capo di gabinetto della questura perugina, Salvatore Francesco Barba, la riunione ha visto la partecipazione di tutti i soggetti che saranno coinvolti nell'evento sportivo: il Perugia calcio, il Comune, gli steward, le strutture di soccorso, i Vigili del fuoco, la Guardia di finanza, la Polizia municipale e i Carabinieri, insieme al questore vicario di Perugia, Paolo Sirna, e alla Digos di Perugia e di Terni.
Già annunciate alcune misure di prevenzione, che ora devono passare al vaglio dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive e della prefettura di Perugia: al momento, la proposta è di inserire Perugia-Ternana tra le gare ritenute "ad altissimo rischio". Ci saranno poi controlli sulla vendita dei tagliandi e la presenza al Curi anche degli steward di solito in servizio al Liberati.
Oltre al rafforzamento dei presidi sanitari e di quelli di competenza dei vigili del fuoco al Curi, sono previste misure specifiche di pianificazione della viabilità in arrivo e in partenza dallo stadio perugino per le due tifoserie. Insomma, un derby blindato e delicato.
La Ternana è ancora viva. Anzi è viva ancora la possibilità di riagganciare l’Entella. Il…
La Virtus Entella non ha approfittato fino in fondo della sconfitta della Ternana a Lucca.…
Clamoroso colpo di scena intorno al futuro di Lookman: mega offerta all’Atalanta, il nigeriano giocherà…
La Reggiana riparte da un ex Ternana. Il nuovo allenatore della squadra emiliana è infatti…
E' in programma domani pomeriggio la ripresa degli allenamenti in casa Ternana. La squadra rossoverde,…
Clamoroso colpo di scena nel mondo del tennis, le ultime dichiarazioni non passano inosservate: "Djokovic…