Categories: Primo Piano

Perugia-Ternana – Questione di motivazioni e nervi saldi

Per un derby, uno sentito poi come quello dell'Umbria, non è possibile parlare di risultati sulla carta, di destini scritti, di statistiche senza correre il rischio di incappare in banalità e soprattutto senza il rischio di essere smentiti dai risultati, perchè Perugia-Ternana è una di quelle partite che sfugge ad ogni logica. Questo, certamente, non vuol dire che non esistano valori tecnici differenti, o una classifica agli estremi opposti fra le due squadre, nè che De Canio e Breda possano permettersi di non preparare la partita con la consueta attenzione. Quello che vogliamo dire, però, è che nell'affrontare un derby i numeri non sono tutto.

Perugia-Ternana non si vince solo con i moduli, con gli schieramenti e coi passaggi riusciti, ma è questione anche di motivazioni e nervi saldi. Già, le motivazioni: quali sono quelle giuste? Se puntiamo il focus sugli obiettivi delle due squadre, possiamo dire che sia la Ternana che il Perugia dovrebbero trovare la spinta giusta, perchè la prima lotta per una salvezza che avrebbe davvero del miracoloso, mentre i secondi vedono la promozione diretta davvero alla portata, nonostante i playoff fossero il bersaglio da centrare. Certo è che, se andiamo a vedere quanto rossoverdi e biancorossi siano vicini al raggiungimento del target, forse le Fere potrebbero avere quella forza di volontà, quella motivazione più forte, quel voler dimostrare di essere ancora vive, di esserci nonostante una stagione tutta in salita. 

Oltre ad averle, però, le motivazioni bisogna saperle gestire. Soprattutto in una sfida così sentita, così importante per tutta una serie di aspetti anche non del tutto inerenti al calcio, mantenere i nervi ben saldi potrebbe fare eccome la differenza. Il rischio maggiore è quello di arrivare già scarichi mentalmente all'appuntamento, aver bruciato tutte le energie nervose durante la fase di avvicinamento, e questo sarebbe un suicidio per chiunque. E poi c'è da non cadere nel nervosismo in campo, non cedere alle provocazioni degli avversari ma soprattutto del pubblico, mettere in campo il giusto agonismo ma saperlo gestire, essere "cattivi" ma con intelligenza. 

Motivazioni e nervi saldi: chi ne avrà di più?

Marina Ferretti

Recent Posts

HA VINTO LO SCUDETTO CON LA ROMA | Ora è caduto in disgrazia: purtroppo l’alcool ha avuto la meglio sulla sua vita

Prima lo scudetto con la Roma, poi qualcosa nella sua vita è cambiata eccome: l'alcol…

2 ore ago

Ternana-Pianese 2-0, guarda la conferenza stampa di Ciammaglichella

Dopo averti proposto la diretta testuale della conferenza stampa di Aaron Ciammaglichella post Ternana-Pianese 2-0…

12 ore ago

Ternana-Pianese 2-0, guarda la conferenza stampa di Liverani

Dopo averti proposto la diretta testuale della conferenza stampa post Ternana-Pianese 2-0 di Fabio Liverani…

12 ore ago

Ternana-Pianese 2-0, guarda la conferenza stampa di D’Alessandro

Stefano D'Alessandro è tornato a parlare. Il presidente della Ternana si è presentato in conferenza…

12 ore ago

Ternana: serviva proprio questo

Abbiamo avuto una sensazione: che la Ternana non aspettasse altro. E’ bastato sbloccare la partita…

12 ore ago

Le pagelle di Ternana-Pianese 2-0

Ciammaglichella man of the match, Cicerelli ancora una perla ecco le pagelle di Ternana-Pianese 2-0…

12 ore ago