Categories: Primo Piano

Progetto stadio-clinica, la Giunta approva “verbale di concordamento”

La Giunta comunale di Terni ha approvato stamattina “il verbale di concordamento”, relativo agli impegni assunti dalla Ternana Calcio S.p.A. “in merito alla condizione che il progetto definitivo di valorizzazione, gestione, in condizioni di equilibrio economico – finanziario, dello Stadio Libero Liberati di Terni sia modificato secondo le condizioni/prescrizioni contenute nei pareri, concerti, nulla osta o altri atti di assenso o dissenso, comunque denominati, ottemperando secondo le specifiche modalità”, definite nella conferenza dei servizi con la Regione Umbria.

La Giunta – scrive palazzo Spada in una nota – ha anche deliberato di dare mandato al dirigente responsabile del procedimento di sottoscrivere il verbale – che sarà firmato anche dal presidente della Ternana Calcio – e di dar seguito all’attività tecnico-amministrativa riguardante il progetto.

“In sostanza – spiegano il sindaco Leonardo Latini e il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Benedetta Salvati – a seguito di una serie di interlocuzioni con la Ternana Calcio, anche il Comune ha riconfermato l’interesse all’intero progetto e siamo andati avanti con un documento concordato e congiunto (che tecnicamente viene definito  “verbale di concordamento”), attraverso il quale la Ternana Calcio Spa accetta tutte le condizioni e prescrizioni emerse in sede di conferenza dei servizi con la Regione Umbria e può così procedere con il progetto complessivo stadio-clinica”.

Naturalmente l’esecutività del verbale che sarà sottoscritto dal Comune e dal presidente della Ternana Calcio, è vincolata all’effettiva conclusione dell’iter amministrativo susseguente la D.G.R. n. 1418 del 30.12.2022, che prevede l’emissione del parere da parte del Ministero della Salute, il successivo completamento del percorso amministrativo in capo alla Regione Umbria e alla definitiva adozione ed esecutività dell’atto di programmazione di adeguamento della dotazione dei posti letto ospedalieri accreditati (pubblici e privati) ed effettivamente a carico del Servizio Sanitario regionale.

“Come già nella prima fase, quella al termine della quale abbiamo dichiarato l’interesse pubblico del progetto – dicono ancora il sindaco Latini e l’assessore Benedetta Salvati – proseguiamo in questo iter piuttosto complesso fornendo il nostro contributo come ente locale, nella consapevolezza dell’importanza del progetto e sempre guardando all’interesse pubblico generale, nel rispetto della normativa vigente”

Ternananews Redazione

Recent Posts

La Ternana è ancora viva. Ma…

La Ternana è ancora viva. Anzi è viva ancora la possibilità di riagganciare l’Entella. Il…

4 ore ago

Mezzo passo falso dell’Entella: contro la Torres finisce in pareggio

La Virtus Entella non ha approfittato fino in fondo della sconfitta della Ternana a Lucca.…

4 ore ago

Lookman, vieni da noi a luglio | CAMBIO di maglia in Serie A: l’Atalanta ricoperta d’oro

Clamoroso colpo di scena intorno al futuro di Lookman: mega offerta all’Atalanta, il nigeriano giocherà…

7 ore ago

La Reggiana riparte da un ex Ternana

La Reggiana riparte da un ex Ternana. Il nuovo allenatore della squadra emiliana è infatti…

8 ore ago

Ternana, domani la ripresa degli allenamenti

E' in programma domani pomeriggio la ripresa degli allenamenti in casa Ternana. La squadra rossoverde,…

9 ore ago

“Djokovic come Sinner”: anche lui ha agito in quel modo | SCOSSONE clamoroso nel Tennis

Clamoroso colpo di scena nel mondo del tennis, le ultime dichiarazioni non passano inosservate: "Djokovic…

9 ore ago