Avere ottenuto la salvezza matematica a cinque partite dalla fine è sicuramente un risultato importante. Quasi utile per iscrivere la Ternana targata Lucarelli nel guinnes dei primati in rossoverde. Ma Defendi e soci sono intenzionati ad andare oltre. Sarà per la questione dell’appetito che viene mangiano o per quel sogno riposto nel cassetto semichiuso che ogni tanto fa capolino. Sarà insomma per tanti motivi che i rossoverdi vogliono provarci fino alla fine e con quattro partite ancora a disposizione, per giunta tutti scontri diretti, le possibilità di chiudere la stagione alla grande ancora ci sono.
Ma la domanda è un’altra. E’ quella di quest’anno una Ternana da record? Per quel che riguarda la salvezza ottenuta con largo anticipo probabilmente è così.
Oggi i rossoverdi hanno 47 punti e con 4 partite ancora da disputare potrebbero arrivare a quota 59.
Però nella storia del club ci sono state altre edizioni della Ternana in B che hanno messo insieme più punti di quanti potrebbe accumularne alla fine questa di Lucarelli.
Quella di Beretta (67), ad esempio, sfiorò o per meglio dire, mancò la promozione per un niente quando in A ci potevano andare un sacco di squadre e la Serie B era affollata con 22 partecipanti. Ma anche quella di Agostinelli chiuso con 62 punti. Fabio Brini terminò a quota 57 nella stagione 2004-2005 con quattro allenatori che si alternarono in panchina. 53 i punti con Toscano in panchina, 51 due volte con Tesser che quest’anno sta vincendo la serie C on il Modena, 53 con Breda e 49 con Liverani per la salvezza all’ultimo respiro prima dell’avvento di Stefano Bandecchi, la discesa in serie C e la risalita tra i cadetti con Cristiano Lucarelli che per via dei tanti record ha pure ricevuto la pancina d’oro.
Una panchina che continuerà a frequentare anche perché il suo campionato è già d’archiviare con il segno positivo.
E se poi dovesse arrivare qualcosa in più, allora si che potremmo tornare a parlare di record perché, non va dimenticato, la serie B è tornata a giocare con 20 squadre e non con le 22 di qualche tempo fa.
VITTORIA 2 PUNTI
71/72 Serie B 50 punti PROMOSSA IN A
73/74 Serie B 50 punti PROMOSSA IN A
75/76 Serie B 37 punti
76/77 Serie B 32 punti
77/78 Serie B 42 punti
78/79 Serie B 36 punti
79/80 Serie B 31 punti RETROCESSA IN C
92/93 Serie B 18 punti RETROCESSA IN C
VITTORIA 3 PUNTI
98/99 Serie B 45 punti
99/00 Serie B 49 punti
00/01 Serie B 62 punti
01/02 Serie B 45 punti
02/03 Serie B 55 punti
03/04 Serie B 69 punti
04/05 Serie B 57 punti
05/06 Serie B 39 punti RETROCESSA IN C
12/13 Serie B 53 punti
13/14 Serie B 51 punti
14/15 Serie B 51 punti
15/16 Serie B 53 punti
16/17 Serie B 49 punti
17/18 Serie B 37 punti RETROCESSA IN C
“Hola” torna a emozionare e ispirare. Dopo l’anteprima di Terni, la versione Beta del libro…
Juventus, difficile la permanenza di Tudor anche per la prossima stagione: in casa bianconera parte…
“𝑪'𝑒𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎...” tutte le storie più belle iniziano così. La Serie C ha scelto…
Al termine dell’ultima gara della regular season contro il Campobasso, il direttore sportivo del Pescara,…
Pessima notizia per il club e tutti gli amanti del Fantacalcio: la stagione dell'atleta è…
Emmanuele Cicerelli ha vinto il titolo di capocannoniere del girone B del campionato di Serie…