Categories: Primo Piano

Rosso&Verde – Il semaforo di Feralpisalò-Ternana

Rosso: l'arbitraggio. 

Non cercare alibi per la sconfitta della Ternana a Salò, questo è l'imperativo che tutti si stanno ponendo in queste ore, perchè la sconfitta brucia ancora forte, per tutta una serie di motivi: essere passati in vantaggio per poi farsi raggiungere, aver pareggiato per poi fare la frittata e perdere una partitta importantissima per rimettersi in carreggiata, accumulare due espulsioni che peseranno sulle prossime partite ufficiali, soprattutto considerando il numero di giocatori indisponibili. E' vero che la Ternana ci ha messo del suo mostrando ancora dei limiti (d'altra parte Calori ha avuto un allenamento a disposizione e non ha la bacchetta magica), ma non crediamo che possa essere considerato un alibi analizzare la scadente prestazione dell'arbitro. Quando un direttore di gara influenza in maniera così pesante l'andamento di una gara, la sua bocciatura non può passare in secondo piano. Il fallo da rigore commesso da Lopez è fiscale ma non inventato, ma il signor Marcenaro avrebbe dovuto fischiare qualche istante prima un fallo in attacco, una spinta su Pobega; il rosso all'uruguaiano è molto severo ma ci può stare, peccato che in occasione dell'espulsione di Bergamelli non sia stato altrettanto severo sull'atterramento di Giraudo nell'area rossoverde; la trattenuta su Gasparetto, al 94', è evidente, eppure si è deciso di sorvolare, di non intervenire. Ecco, è la disparità di giudizio che non ci è piaciuta, perchè se un arbitro è fiscale, lo è a doppio senso ed è vero che a rimetterci sarebbe il gioco, lo spettacolo, che ne uscirebbe spezzettato, ma almeno si dimostrerebbe quell'imparzialità e quella competenza che, a nostro modesto parere, sono necessarie se si vuole lavorare ad un certo livello. Questo fatto salvo tutti gli errori della Ternana. 

Verde: la voglia.

Ternana frettolosa, come la gatta che fece i figli ciechi, Ternana imprecisa e, come direbbero i romani, "sbraciolona", questo è tutto vero, eppure rispetto alla partita persa contro il Fano si è visto un atteggiamento meno arrendevole e più battagliero, quello che ci piacerebbe vedere sempre addosso ad una squadra che deve lottare per un obiettivo. Al di la di qualche peccato di irruenza (sanzionato fin troppo severamente, per tutti i motivi che abbiamo già analizzato), una squadra che come la Ternana, ridotta in 9 riesce a tenere botta e rischia anche di pareggiare il conto, di certo non è una squadra che ha mollato, che ha deciso di buttare alle ortiche una stagione, come qualcuno le imputa. C'è tantissimo su cui lavorare, pochissimo tempo per farlo e una lunga salita da percorrere, che non sappiamo dove porterà, ma guai a darsi per vinti, bisogna sempre provarci come ieri (magari con un pizzico in più di precisione). 

Marina Ferretti

Recent Posts

Dalla Serie A alla Serie C | TRASFERIMENTO SURREALE nel calcio italiano: c’è anche L’ANNUNCIO UFFICIALE

Non se lo sarebbe mai aspettato nessuno. Eppure, questo trasferimento è praticamente certo: ecco tutte…

2 ore ago

Morte Papa Francesco, il ricordo di Paolo Tagliavento

Oggi è venuto a mancare all'età di 88 anni Papa Francesco. Tantissimi i messaggi di…

3 ore ago

Ex Rossoverdi: Iannarilli riporta in B l’Avellino

Antony Iannarilli che l'ha fatta. L'ex portiere della Ternana alla prima stagione con la maglia…

4 ore ago

Mbappè, ADDIO AL REAL MADRID | Separazione necessaria: se ne va prima del Mondiale per Club

Kylian Mbappé, possibile addio al Real Madrid dopo un solo anno: può andare via prima…

4 ore ago

Liverani: “Questo gruppo merita il secondo posto, ora lottiamo per il sogno”

Fabio Liverani sprona la Ternana alla vigilia della gara decisiva per il secondo posto. "Restare…

5 ore ago

T’Appartengo TernAna: un racconto speciale

La Ternana Women si gode il momento. La squadra del presidente Stefano Bandecchi ha conquistato…

6 ore ago