Categories: Primo Piano

Siamo davvero arrivati alla fine di un ciclo rossoverde?

Lucarelli non c’è più. La sua immagine rimarrà associata per sempre alla storia della Ternana e non partirà quest’anno con i colori rossoverdi. Per la prima volta, indipendentemente dall’esonero.

Non c’è più neanche Bandecchi, almeno formalmente. Sempre in attesa della cessione, probabilmente non andrà in panchina (non avendo ruolo): sarà magari in tribuna come Sindaco, un ruolo diverso.

Non ci sarà neanche Defendi, il capitano. Quello che ci ha messo sempre la faccia soprattutto nei momenti difficili e che ha sempre avuto un sorriso rassicurante.

Chissà chi altro non ci sarà, ma l’atmosfera è quella di una fine corsa. Viste anche le offerte e gli interessamenti per Palumbo e Partipilo, di cui vi abbiamo raccontato.

Per questo nessuno sarà trattenuto a forza, immaginiamo. Ci sono interessamenti per i giocatori della Ternana: ma non c’è nessun muro alzato. L’unico muro è il rispetto: chiunque voglia i giocatori rossoverdi dovrà avere lo stesso rispetto (e dargli lo stesso valore) che la Ternana ha dimostrato di avere in questi anni: con contratti importanti e lunghi, non con le chiacchiere.

Il fatto che la Ternana possa essere a fine ciclo e che quindi abbia bisogno di cambiare, non significa che deve cambiare per forza o sottocosto. 

I cicli finiscono: questo ci ha portato a una promozione straordinaria, storica, soprattutto per i numeri, e a due salvezze XXL, arrivate con largo anticipo e con vista playoyff. Abbiamo applaudito dei campioncini, abbiamo riabbracciato degli “amici”, ce ne siamo fatti di nuovi. Ma le cose cambiano. Cambiano prospettive, cambiano obiettivi. Cambiano ambizioni.

Nel calcio i tempi sono più brevi rispetto alla vita “normale”. La carriera di un atleta dura al massimo 15 anni. I rapporti sono più intensi, il risultato determina i contorni. E’ giusto anche che si colgano le occasioni. Da una parte e dell’altra, società/calciatori. Indipendentemente dalla società.

Nel calcio si cambia. E la Ternana sta cambiando, per trovare gli stessi stimoli e lo stesso talento di 3 anni fa. Per ritrovare un gruppo, come quello appena passato. Per ritrovare una visione condivisa da tutti senza dover trascinare stancamente nessuno.

Con la consapevolezza – come detto – di aver trattato tutti nel miglior modo possibile, avendogli dato il giusto peso all’interno della storia. Perché anche se la gratitudine non è di questo mondo (soprattutto di quello calcistico) ci deve essere sempre l’onestà intellettuale. Insomma: va bene (eventualmente) separarsi, ma senza avvocato e con il giusto valore.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Ascoli, Cudini scommette sulla continuità: stessa formazione contro la Ternana?

Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…

2 ore ago

Tremendo infortunio al ginocchio, dolore senza precedenti | La sua stagione finisce qui

Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…

3 ore ago

Ternana cuore e muscoli per tornare a vincere

Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…

3 ore ago

Ascoli-Ternana, guarda la conferenza stampa di Mirko Cudini

Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…

4 ore ago

Grazie Milan, ma io vado via | Conceicao prepara le valigie: “Non è contento”

Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…

5 ore ago

Abate recupera Loiacono: “Contro l’Ascoli giocherà”

Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…

5 ore ago