Lo studio di fattibilità tecnica ed economica del nuovo stadio Liberati è nelle mani del presidente della Ternana Stefano Bandecchi. Il gruppo di progettazione lo ha consegnato in mattinata al vicepresidente rossoverde Paolo Tagliavento. Gli elaborati, una volta approvati dall’amministrazione comunale che ne sancirà “la valenza pubblica” saranno posti a base del bando di gara per la realizzazione dello stadio.
La palla quindi adesso è nelle mani dell’amministrazione comunale che dovrà valutare, eventualmente richiedere piccole varianti e approvare lo studio nel quale, come impone la legge, sono dettagliati anche gli aspetti del “riequilibrio economico” previsti in favore del privato che realizza un’opera pubblica impegnando risorse proprie.
E’ in questo ambito che s’inserisce la questione della clinica privata la cui realizzazione è stata richiesta dallo stesso presidente Bandecchi. Valutazioni di merito quindi, anche a livello economico, che impegneranno prima l’Amministrazione Comunale quindi la Regione comprese le necessarie varianti al Piano Regolatore Generale.
Poi si passerà al bando di gara quindi all’assegnazione dei lavori. Tre anni probabilmente per arrivare al nuovo stadio Liberati.
La Ternana va a caccia del riscatto titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito…
"Ternana cura i minimi dettagli" titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Serie A, pessime notizie per il tecnico ed il club: il calciatore tornerà in campo…
Sale l'attesa per la partita di questo pomeriggio. Alle 15.00 al "Del Duca" si affronteranno…
All’interno del gruppo rossonero si sta vivendo una situazione davvero particolare. La stagione che sta…
Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…