Categories: Primo Piano

Ternana – Il terreno del Liberati bocciato dalla LegaB

“Il Liberati è lo stadio con il miglior terreno da gioco d’Italia” quante volte abbiamo sentito ripetere questa frase negli anni? Un’infinità perché per un certo periodo l’impianto ternano e il suo manto di gioco hanno fatto scuola. Ora non più. Anzi oggi il prato è passato dalle stelle alle stalle. In mezzo però c’è stato un pastrocchio. Con Zadotti presidente e Toscano allenatore la Ternana decise di cambiare e passare ad un campo “misto erba-sintetico”. Il prodotto scelto società non fu posizionato essendo privo di omologazione e questo costrinse la Ternana a fare un passo indietro e tornare al naturale, utilizzando delle zolle importante belle e pronte perché ormai il manto originale era stato smantellato. Scelta che ha generato una lunga serie di problemi e che oggi relega il terreno del Liberati in ultima posizione tra quelli di Serie B.

Notizia shock per i nostalgici ma anche per la società che rischia di rimetterci più di qualche euro.

“Per migliorare la spettacolarità della partita, risulta necessario garantire la miglior condizione del terreno di gioco” da questa considerazione è nata l’iniziativa della LegaB che ha “istituito un premio per sensibilizzare le Società a comportamenti virtuosi ad avere campi adeguati in ogni situazione, stagione, evento e condizione”.

Due le classifiche distinte create, una per i campi naturali e una per quelli artificiali. Una la Commissione composta da capitani, allenatori, produttori televisivi e l'agronomo della Lega che proclamerà il miglior campo e per premio riceverà a fine campionato un riconoscimento economico. Di contro all’ultima sarà invece decurtata una somma, derivante dalle risorse collettive, da investire nella miglioria del terreno.

Ad oggi stando a quanto riportato sul sito della LegaB è il Liberati il peggior campo “in erba/misti” mentre per quanto riguarda i “sintetici” la palma di peggiore spetta a Vercelli. Chi sorride sono Pescara ed Entella prime rispettivamente tra gli “erba/misti” e i “sintetici”.

Guai però ad esaltarsi o ad abbattersi. La classifica è provvisoria e di conseguenza nulla è deciso. Con qualche accortezza in più e il solito lavoro il Liberati ha tutto per scalare posizioni in graduatoria ed evitare così la palma di peggior campo in “erba/misto” della Serie B.

Redazione TernanaNews

Recent Posts

Dramma Zaniolo, non c’è proprio più nulla da fare | È UFFICIALE

Per l'attaccante della Fiorentina ci sono pessime notizie. Nessuno se lo aspettava: ecco che cosa…

4 ore ago

Virtus Entella-Ternana, domani niente conferenza stampa di Liverani

Domani non ci sarà la conferenza stampa di Fabio Liverani. Ad annunciarlo è stata la…

4 ore ago

Ternana, guarda la magia numero 19 di Cicerelli

Sono salite a 19 le magie stagionali di Emmanuele Cicerelli. L'ultima l'attaccante rossoverde l'ha fatta…

5 ore ago

Ehi Lazio, io ho dato tutto ma a fine stagione vado via | Au revoir Guendouzi: addio necessario in casa Lazio

Il centrocampista della Lazio ha comunicato a Lotito la sua volontà: nel suo futuro potrebbe…

6 ore ago

Un ex rossoverde è finito nel mirino dell’Inter U23

Ha appena centrato la promozione in Serie B con l’Avellino, ma per Michele Rigione potrebbe…

7 ore ago

Ternana, finalmente una luce: Liverani ritrova la vittoria dopo due anni e mezzo di buio

Contro la Pianese arriva il primo successo con il nuovo tecnico in panchina. Resta il…

8 ore ago