Categories: Primo Piano

Ternana, nessuno come te su palle perse e recuperate

La Ternana di questo inizio di stagione un primato l’ha già conquistato. Andando a scorrere le classiche di squadra della Sics emerge un dato particolarmente interessante e che difficilmente farà felice Cristiano Lucarelli in toto.

La Ternana è delle venti squadre che partecipano al campionato di Serie B quella che ha perso più palloni. E questo è sicuramente uno svantaggio: paga sicuramente l’aggressività degli avversari ma evidentemente anche qualche errore di troppo in fase di impostazione. Ma, contemporaneamente è anche la squadra che ne ha recuperati di più nelle prime sette giornate del torneo. E questo dato invece non può che far piacere a Lucarelli (e ai tifosi della Ternana) che vuole sempre una squadra aggressiva, in grado di poter ripartire velocemente.

Podio chiuso da Cittadella in seconda posizione e Monza in terza.

Ma andiamo a vedere nello specifico i numeri.

La squadra rossoverde ha perso palla 527 volte di cui 86 nella propria metà campo. Cosa ci dice questo dato? Che sicuramente Defendi e compagni devono ancora lavorare molto per ridurre il numero degli errori. Infatti spesso abbiamo visto i giocatori della Ternana sbagliare passaggi a lunga gittata così come semplici appoggi per non parlare di qualche controllo. Insomma errori tecnici che hanno indubbiamente influito nelle prestazioni della squadra. Ad incrementare (in negativo) questo dato c’è inevitabilmente la tensione, l’approccio alle partite e la pressione mista all’aggressività degli avversari di turno visto che la stragrande maggioranza delle palle perse riguarda la metà campo offensiva.

Ma se la Ternana è la squadra che ha perso più palloni è anche la formazione che ne ha recuperati di più. 435 sono i recuperi palla in queste sette giornate. Il dato così è poco indicativo ma se inseriamo un altro elemento la situazione cambia. Eccome. I rossoverdi hanno recuperato 84 palloni nella metà campo avversaria. Ecco questo è un altro dato che certamente Lucarelli proverà a migliorare ulteriormente. Perché finora la squadra (tendenzialmente) inizia ad aggredire l’avversario soprattutto quando questo varca la metà campo. Meno spesso abbiamo visto Agazzi e compagni andare a rubare pallone ai centrocampisti avversari sulla trequarti campo avversaria. L’anno scorso la Ternana andava a cercare il recupero palla fin dentro l’area di rigore avversaria adesso o almeno nelle ultime partite preferisce aspettare l’avversario fino alla propria area per poi provare a rubare palla e ripartire in contropiede. Non sempre: è dipeso anche dall’atteggiamento dell’avversario e dalle fasi della partita. Ma è indubbio che l’anima della Ternana e l’impostazione che vorrebbe dare Lucarelli sono quelle di una ripartenza il più possibile vicino all’area avversaria. E si sta lavorando su questo. Questione di fiducia e mentalità

Alessandro Laureti

Recent Posts

Ascoli, Cudini scommette sulla continuità: stessa formazione contro la Ternana?

Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…

9 ore ago

Tremendo infortunio al ginocchio, dolore senza precedenti | La sua stagione finisce qui

Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…

10 ore ago

Ternana cuore e muscoli per tornare a vincere

Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…

10 ore ago

Ascoli-Ternana, guarda la conferenza stampa di Mirko Cudini

Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…

11 ore ago

Grazie Milan, ma io vado via | Conceicao prepara le valigie: “Non è contento”

Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…

12 ore ago

Abate recupera Loiacono: “Contro l’Ascoli giocherà”

Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…

12 ore ago