Con la preadozione del Piano di fabbisogni della rete ospedaliera umbra, la giunta regionale ha posto le basi del tanto sospirato riequilibrio territoriale sanitario. In particolare la Regione ha individuato 95 posti letto privati disponibili per eventuali accreditamenti. Di fatto ha tolto la pregiudiziale alla quale aveva fatto riferimento la conferenza dei servizi decisoria per rispedire al mittente il progetto stadio-clinica della Ternana. Ora ci sono i posti disponibili per l’accreditamento.
Al tempo stesso la delibera ha rivalutato pienamente la strada scelta dalla Ternana, ovvero agganciare la clinica allo stadio sfruttando la legge sugli stadi, convinta che ci fossero posti disponibili per l’accreditamento.
PROGETTO STADIO-CLINICA TERNANA, LA PROCEDURA
La pratica ora torna negli uffici di palazzo Spada. L’amministrazione comunale è nelle condizioni di indire un bando pubblico per la realizzazione di un project financing che ha come obiettivo la realizzazione di un progetto al quale proprio il consiglio comunale ternano ha assegnato la valenza pubblica.
Quel progetto diventa quindi la base del bando al quale potranno partecipare anche altri soggetti oltre alla Ternana che è il soggetto promotore dell’iniziativa. Il bando potrà prevedere tutti e 95 i posti accreditabili o anche un numero inferiore. Lo deciderà il Comune. Sarà una questione di tempi quindi ma la strada è tracciata.
La Ternana è ancora viva. Anzi è viva ancora la possibilità di riagganciare l’Entella. Il…
La Virtus Entella non ha approfittato fino in fondo della sconfitta della Ternana a Lucca.…
Clamoroso colpo di scena intorno al futuro di Lookman: mega offerta all’Atalanta, il nigeriano giocherà…
La Reggiana riparte da un ex Ternana. Il nuovo allenatore della squadra emiliana è infatti…
E' in programma domani pomeriggio la ripresa degli allenamenti in casa Ternana. La squadra rossoverde,…
Clamoroso colpo di scena nel mondo del tennis, le ultime dichiarazioni non passano inosservate: "Djokovic…