Categories: Primo Piano

Ternana: quanti punti ti servono ancora?

La situazione della Ternana, è impossibile non rendersene conto, è estremamente delicata. Posto che niente è deciso già a fine ottobre, la situazione non è per niente felice.

Siamo andati a controllare cosa era successo negli altri anni, nella zona retrocessione. E naturalmente con un campionato di Serie B a 20 squadre. 

Prima abbiamo preso in considerazione soltanto i campionati in cui erano previsti da regolamento i playoff. Sono 6 campionati, quindi. Dal 17/18, in poi: tanto per capirci dall’anno della retrocessione della prima Ternana targata Unicusano.

Da allora soltanto 7 squadre avevano fatto peggio dei rossoverdi, alla decima giornata. Il Livorno e il Carpi con 5 punti (nel 18/19), il Trapani con 4 punti (nel 19/20), l’Ascoli e l’Entella con 5 punti nel 20/21, il Vicenza e il Pordenone rispettivamente con 4 e 2 punti nel 21/22. Quindi su 120 squadre impegnate in questi tornei, soltanto 7 hanno fatto peggio (o uguale) alla Ternana. 

Di queste 7 però due hanno avuto la forza, la bravura e la fortuna di salvarsi: il Livorno (18/19) e l’Ascoli (20/21) non hanno disputato neanche i playoff. In più c’è stato il Vicenza che addirittura con 4 punti riuscì a guadagnarsi i playoff, ma li perse. A un passo solo dall’impresa dunque. Ma almeno ha sperato fino alla fine. Le altre non ce l’hanno fatta. 

Ma quanti punti servono per centrare quella che ora sembra un’impresa?

Se ci fermiamo ai playout (che si sono disputati 4 volte su 6) il punteggio più basso di accesso (da quart’ultima) è stato 34 punti, proprio di quel Vicenza che poi non ce l’ha fatta. Il punteggio più alto è di 46 punti (l’Ascoli nel 17/18).

Insomma una differenza abissale: e dipende da tantissimi fattori. Soprattutto da quante squadre sono coinvolte nella lotta salvezza e se dovesse all’improvviso staccarsi qualcuno (o più di qualcuno). 

Fatto sta che la media è intorno ai 40/41 punti, come tradizione vuole. Sia per il 4ultimo posto che per il 5ultimo. 

E la musica non cambia se prendiamo in considerazione anche gli altri campionati a 20 squadre, nell’era dei tre punti. Altri 9 campionati, insomma. La media del quart’ultimo posto, quindi l’ultima retrocessione in linea di massima, e a 40,86.

Ai numeri insomma non si mente. Con 40 punti la Ternana non sarebbe certamente al sicuro, ma ragionevolmente potrebbe fare i playout. Diciamo che per salvarsi ne serve qualcuno in più, giusto per essere sicuro. Forzando è come se oggi la Ternana dovesse iniziare il campionato (con 10 giornate di ritardo) e fare da ora in poi i punti necessari per salvarsi. Difficile, non impossibile.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Allenatore aggredito: sangue in volto e dolore atroce | È successo di tutto in campo

Il tecnico è rimasto sconvolto da quanto è successo. Ed è solo l'ennesima aggressione subita…

5 ore ago

Ternana, che fine ha fatto l’ultimo 11 di Liverani?

Alzi la mano chi si ricorda l’ultima formazione titolare schierata da Fabio Liverani nella sua…

6 ore ago

Giusy Moraca e Martina Santoro: “Questa squadra ha qualcosa di speciale”

"Sono felice per le mie due reti, ma la vera soddisfazione è la vittoria della…

7 ore ago

60 MILIONI nella casse dell’Udinese: cessione programmata per luglio | Via dal Friuli al peso d’oro

L’Udinese manterrà fede alla sua filosofia e ha già programmato due cessioni che porteranno nelle…

7 ore ago

Lucchese, sciopero dei calciatori: “Basta stipendi non pagati da novembre”

C'è qualcosa di profondamente sbagliato nel calcio che si racconta in queste ore a Lucca.…

8 ore ago

Ecco come sarà la Ternana di Liverani

Il cambio di allenatore sulla panchina della Ternana porterà anche al cambio di sistema di…

9 ore ago