I vertici dell’Università Niccolò Cusano sono finiti sotto indagine con l’accusa di violazione delle leggi tributarie. In particolare, secondo gli investigatori l’università, pur essendo iscritta alla camera di commercio come “ente pubblico non economico e senza scopo di lucro”, esercitava “prevalentemente attività commerciale”. A scriverlo è Repubblica.it.
Durante la perquisizione è stato eseguito un sequestro per 20 milioni di euro. Sigilli anche a Ferrari e Roll Royce. A finire sotto il mirino degli investigatori anche viaggi a Miami e un elicottero preso in leasing. Tutte spese – scrive Repubblica.it – effettuate con il denaro con cui dovevano essere pagate le tasse.
LEGGI L'ARTICOLO DI REPUBBLICA.IT
Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…
Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…
Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…
Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…
Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…
Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…