Categories: Primo Piano

Ternana, strada in discesa per il centro sportivo

Nuovo importante passo in avanti per la realizzazione del centro sportivo che la Ternana realizzerà in zona Villa Palma. Gli aspetti burocratici della vicenda sono stati praticamente superati. Approvata la variante al Prg che scorpora in due l’area dividendo così la proprietà comunale da quella privata acquisita dall’impresa Marcangeli e che riguarda l’immobile di Villa Palma.

Tanto che le osservazioni presentate hanno riguardato esclusivamente l’area privata quindi, considerabili anche non pertinenti vista la natura della variante che aveva come scopo la divisione delle due destinazioni d’uso e non certo le condizioni per intervenire sull’area edificabile e sulla villa.

La Ternana quindi non avrà ulteriori ostacoli da superare se non attendere che l’iter si completi per procedere all’acquisto dell’area destinata ad attrezzature sportive per un importo di circa 377mila euro.

La società di Stefano Bandecchi, una volta entrata in proprietà dell’appezzamento di oltre 70mila metri quadrati potrà presentare il progetto esecutivo nel rispetto delle normative imposte dal piano.

I lavori, verosimilmente, dovrebbero iniziare entro l’estate e concludersi in tempo per consentire alla squadra rossoverde di utilizzare l’impianto per il ritiro estivo della stagione 2023-24. Nel frattempo si allenerà sui campi in erba del Campomaggio, al quartiere Polymer mentre la squadra Primavera dovrebbe giocare le partite di campionato al San Girolamo di Narni. Due operazioni che comporteranno ovviamente, altrettante convenzioni con le società che attualmente gestiscono gli impianti in questione. Strada in discesa per il centro sportivo che la Ternana realizzerà in zona Villa Palma. Gli aspetti burocratici della vicenda sono stati praticamente superati. Approvata la variante al Prg che scorpora in due l’area dividendo così la proprietà comunale da quella privata acquisita dall’impresa Marcangeli e che riguarda l’immobile di Villa Palma.

Tanto che le osservazioni presentate hanno riguardato esclusivamente l’area privata quindi, considerabili anche non pertinenti vista la natura della variante che aveva come scopo la divisione delle due destinazioni d’uso e non certo le condizioni per intervenire sull’area edificabile e sulla villa.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Allenatore aggredito: sangue in volto e dolore atroce | È successo di tutto in campo

Il tecnico è rimasto sconvolto da quanto è successo. Ed è solo l'ennesima aggressione subita…

8 ore ago

Ternana, che fine ha fatto l’ultimo 11 di Liverani?

Alzi la mano chi si ricorda l’ultima formazione titolare schierata da Fabio Liverani nella sua…

9 ore ago

Giusy Moraca e Martina Santoro: “Questa squadra ha qualcosa di speciale”

"Sono felice per le mie due reti, ma la vera soddisfazione è la vittoria della…

10 ore ago

60 MILIONI nella casse dell’Udinese: cessione programmata per luglio | Via dal Friuli al peso d’oro

L’Udinese manterrà fede alla sua filosofia e ha già programmato due cessioni che porteranno nelle…

10 ore ago

Lucchese, sciopero dei calciatori: “Basta stipendi non pagati da novembre”

C'è qualcosa di profondamente sbagliato nel calcio che si racconta in queste ore a Lucca.…

11 ore ago

Ecco come sarà la Ternana di Liverani

Il cambio di allenatore sulla panchina della Ternana porterà anche al cambio di sistema di…

12 ore ago