Categories: Primo Piano

Ternana-Comune: c’è la convenzione per l’utilizzo del Liberati

Il Comune di Terni, attraverso un comunicato ufficiale apparso sul suo sito internet, ha dato notizia dell'approvazione della convenzione per l'utilizzo dello stadio Liberati da parte della società di via Aleardi, convenzione attiva fino al 30 giugno 2019. Oltre alla durata triennale, una novità rispetto agli anni passati, nell'accordo si parla anche dell'utilizzo degli impianti anche per eventi congiunti fra Comune e Ternana che abbiano come connotazione quella del marketing territoriale.

Questo il testoi integrale del comunicato: " La giunta di Palazzo Spada ha approvato lo schema di convenzione tra il Comune di Terni e la Ternana Calcio per l’utilizzo, fino al 30 giugno 2019, dello stadio e dell’antistadio. Un documento che ora sarà esaminato dal Consiglio Comunale. 

L’oggetto della convenzione è l’utilizzo e la gestione del complesso sportivo Libero Liberati e dell’antistadio Giorgio Taddei. E’ stato fissato in 100 mila euro il canone annuale da versare da parte della società Ternana Calcio all’Amministrazione Comunale per la gestione e l’utilizzo delle due strutture sportive. La manutenzione ordinaria sarà a carico della Ternana Calcio, mentre quella straordinaria, se ne farà carico il Comune. Per questo la competente direzione comunale provvederà a richiedere alla direzione attività finanziaria, l’incremento dello stanziamento del capitolo di bilancio per consentire gli interventi necessari. Tra le novità della convenzione non solo la durata triennale ma anche la possibilità che Comune e Ternana Calcio, utilizzando gli impianti sportivi, collaborino nell'organizzazione di manifestazione ed eventi che abbiano una connotazione di marketing territoriale.  

“Con questa convenzione – dichiara l'assessore allo Sport Emilio Giacchetti – si va a rafforzare il rapporto tra  la Ternana Calcio e il Comune, e più complessivamente tra la Ternana e la città nel suo complesso. La durata triennale della convenzione consentirà di programmare e investire sulla struttura nonché di lavorare a iniziative comuni capaci di richiamare persone a Terni. E' estremamente importante che proprietà e Amministrazione Comunale lavorino all'obiettivo di consolidare le attività sportive che sono fatte anche di strutture, investimenti, organizzazione sul territorio. E' in contesto virtuoso che possono arrivare anche quei risultati sportivi che rientrano nella tradizione calcistica di Terni e che rappresentano motivo di identità e soddisfazione per tanti tifosi".  

Marina Ferretti

Recent Posts

La Ternana è ancora viva. Ma…

La Ternana è ancora viva. Anzi è viva ancora la possibilità di riagganciare l’Entella. Il…

6 ore ago

Mezzo passo falso dell’Entella: contro la Torres finisce in pareggio

La Virtus Entella non ha approfittato fino in fondo della sconfitta della Ternana a Lucca.…

6 ore ago

Lookman, vieni da noi a luglio | CAMBIO di maglia in Serie A: l’Atalanta ricoperta d’oro

Clamoroso colpo di scena intorno al futuro di Lookman: mega offerta all’Atalanta, il nigeriano giocherà…

9 ore ago

La Reggiana riparte da un ex Ternana

La Reggiana riparte da un ex Ternana. Il nuovo allenatore della squadra emiliana è infatti…

9 ore ago

Ternana, domani la ripresa degli allenamenti

E' in programma domani pomeriggio la ripresa degli allenamenti in casa Ternana. La squadra rossoverde,…

10 ore ago

“Djokovic come Sinner”: anche lui ha agito in quel modo | SCOSSONE clamoroso nel Tennis

Clamoroso colpo di scena nel mondo del tennis, le ultime dichiarazioni non passano inosservate: "Djokovic…

11 ore ago